Il marchio Breitling può vantare una storia più che centenaria, infatti la sua fondazione risale al 1884 ed ha accompagnato ben 5 generazioni. Il fondatore Léon Breitling era un grande appassionato di cronografi e contatori. In quel periodo infatti erano molto richiesti per le loro applicazioni industriali, militari e scientifiche.
Il primo atelier Breitling aprì a Saint-Imier, nel Giura bernese ed era gestito personalmente da Léon Breitling. La sua produzione si contraddistinse da subito per il design elegante, al processo di produzione semplice e alla facile manutenzione.
Nel 1915 il figlio di Léon, Gaston Breitling, da poco a capo dell’azienda, impresse una vera e propria svolta nella storia del marchio introducendo uno dei primi cronografi da polso al mondo con un pulsante del cronografo separato sopra la corona dell’orologio. Da questo momento Breitling si concentra sugli orologi da polso e non smette di stupire con l’introduzione di innovazioni avanguardistiche.
IL BREITLING NAVITIMER E’ L’OROLOGIO CREATO PER I PILOTI DAL DESIGN INCONFONDIBILE
Un perfetto esempio delle capacità ingegneristiche del marchio è il modello Navitimer introdotto per la prima volta nel 1952. Il nome unisce le parole navigation e time e non stupisce quindi che da allora innumerevoli piloti, compagnie aeree e costruttori di aerei abbiano scelto questo orologio. Ancora oggi il Navitimer è un’icona nel settore degli orologi di lusso e sempre più persone rimangono affascinate dall’estetica e dalla precisione di questo modello.
IL NAVITIMER E’ PERFETTO PER ESSERE INDOSSATO OGNI GIORNO
Con il celebre regolo calcolatore circolare di Breitling, la caratteristica lunetta bidirezionale, la cassa in acciaio e il quadrante a tre lancette, il Navitimer Automatic è un complemento elegante per qualsiasi abbigliamento.
Come dichiarato dal CEO di Breitling Georges Kern, l’orologio attrarrà un pubblico esigente: «Il nuovo Navitimer Automatic 41 è il compagno ideale per i viaggiatori cosmopoliti. Ha un look nuovo e contemporaneo, ma si ispira in gran parte agli iconici Navitimer Ref. 806 e Ref. 66, un Navitimer a tre lancette che abbiamo lanciato negli anni ʽ50.»
Nelle versioni più recenti, gli indici delle ore e le lancette di ore e minuti sono rivestiti di Super-LumiNova, un materiale luminescente che garantisce la leggibilità in ogni condizione di illuminazione. Il quadrante dell’orologio è dotato di una lancetta centrale dei secondi con la punta rossa e un calendario a finestrella a ore 6.
Il Navitimer Automatic 41 è azionato dal Calibro Breitling 17, un movimento automatico con riserva di carica di circa 38 ore. Come tutti gli orologi Breitling, sono cronometri certificati COSC: questa conferma da parte di un ente indipendente garantisce la loro precisione e affidabilità. Tutti gli orologi Navitimer Automatic 41 sono impermeabili fino a 3 bar (30 metri/100 piedi).
NAVITIMER AUTOMATIC 41 REF.A173263A1G1P1
Il Bretling Navitimer 41 mm è una delle ultime creazioni della Maison e siu caratterizza proprio per le dimensioni della cassa, le quali sono più ridotte rispetto alle precedenti versioni più famose. Con questo magnifico segnatempo Breitling ha voluto rivoluzionare l’estetica del suo modello di riferimento coniugando il fascino storico di una vera icona con la raffinatezza di un sofisticato orologio contemporaneo.
Il Breitling Navitimer ref. A17326161C1P4 è davvero una gioia per gli occhi per chi riconosce la capacità del marchio di valorizzare il colore blu come nessun altro. Il quadrante blu notte è contornato da una pregevole lunetta a gocce in acciaio inossidabile.
Il blu è anche il colore che caratterizza il colore del cinturino, realizzato in pelle di coccodrillo, materiale prestigioso e ineguagliabile per fascino. Breitling però permette ai più audaci di dare libero sfogo alla propria creatività e per questo puoi associare anche cinturini di colorazione diversa, come nero, marrone e verde.
NAVITIMER AUTOMATIC 41 REF. R17326211G1P1
Se la referenza A17326161C1P4 è un modello che potremmo definire standard per il Bretling Navitimer 41 mm, la referenza R17326211G1P1 rappresenta un’eccezionale versione esclusiva.
L’aspetto di questo Navitimer 41 mm ha una forte ispirazione vintage ma Breitling è riuscita comunque a renderlo assolutamente attuale grazie al suo gusto estetico avanguardistico. Sono proprio i materiali a rendere questo modello unico nel suo genere.
Il quadrante del Bretling Automatic Navitimer 41 è argentato. Questa scelta, applicata al quadrante, dona all’orologio un aspetto luminoso e fortemente caratteristico. L’effetto che ne risulta è ulteriormente valorizzato dalla lunetta a gocce, tratto caratteristico del Navitimer, realizzata in oro rosso 18 ct.
SCOPRI LE PROPOSTE DI SPAZIO 21 E TROVA SUBITO IL TUO PROSSIMO BREITLING NAVITIMER!
NAVITIMER B01 CHRONOGRAPH 46
La referenza AB0127211C1A1 del Breitling Navitimer è la prima che analizziamo perchè rappresenta il desiderio del marchio di dotare gli aviatori di uno strumento che non sia solo funzionale, ma anche incredibilmente affascinante.
Il quadrante del Breitling Navitimer è inconfondibile e nella referenza AB0127211C1A1 viene ulteriormente esaltato dalla colorazione blu acceso. Inoltre, possiamo ammirare tutto il suo splendore grazie alle dimensioni generose che Breitling ha scelto per questo modello.
Il diametro di 46 mm del classico Navitimer 1 è piuttosto generoso e serve a dare spazio e respiro all’originalità del design; ottimizzando al tempo stesso la leggibilità del quadrante e del regolo aeronautico circolare.
Sia la cassa che il cinturino sono realizzati in acciaio inossidabile, donando all’orologio un aspetto moderno e sportivo. La luminosità dell’acciaio contribuisce a valorizzare il magnifico quadrante blu del Navitimer B01 ref. AB0127211C1A1.
E’ opportuno concentrarsi anche sul movimento che costituisce il cuore pulsante del modello. L’orologio monta il calibro di manifattura Breitling 01. Questo meccanismo, presentato alla fiera di Baseworld del 2009 ha un’origine importante perchè si tratta del primo calibro di manifatura della Maison. Un ottimo modo per celebrare i suoi 125 anni di storia!
Si tratta di un calibro cronografico a carica automatica con smistamento della cronografia tramite ruota a colonne e innesto verticale. Il valore e la precisione del movimento sono certificati da una serie di brevetti depositati dal marchio. Tra questi i più importanti sono certamente dispositivo di autocentratura dei martelletti e l’azzeramento esclusivo di racchetteria che ne permette una regolazione rapida. Il calibro Breitling 01, grazie alle sue performance ottimali, ha potuto ottenere l’ambita certificazione C.O.S.C.
NAVITIMER B01 CHRONOGRAPH 43 REF. UB0121211F1P1
Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta dei Breitling Navitimer più ricercati con la versione 43 mm. Questa scelta è il frutto di un compromesso tra le altre due dimensioni, 41 mm e 46 mm. La via di mezzo così ottenuta si rivela ideale per chi ha un polso abbastanza fine ma non vuole rinunciare a godersi tutto il fascino del quadrante del Navitimer. Inoltre, questo modello presenta i classici contatori e dimensioni ulteriormente ridotte ne avrebbero compromesso la leggibilità.
Come abbiamo capito, il Navitimer sin dalla sua nascita nel 1952 è uno dei modelli preferiti dagli aviatori, ma la Maison non si accontenta mai e per questo, con la ref. UB0121211F1P1 ha dato un ulteriore dimostrazione di maestria tecnica e originalità.
La cassa in acciaio rende l’orologio robusto e resistente mentre la lunetta in oro rosso 18 ct riesce a creare un magnifico effetto di contrasto con il quadrante di colore nero antracite. La lunetta, in questo caso, non presenta il motivo a gocce, ma anzi è a cricchetto e bidirezionale. Questa configurazione assicura una gestione semplice e scorrevole del celebre regolo aeronautico circolare.
Il cinturino di colore nero, in accordo con il quadrante, è realizzato in pelle di coccodrillo ma, oltre a poter scegliere tra altre colorazioni, puoi anche richiedere il cinturini in pelle di vitello. Questa scelta donerebbe all’orologio un look più “retrò”.
LA VERSIONE CELEBRATIVA: IL BREITLING NAVITIMER B01 CHRONOGRAPH 43 PAN AM REF. AB01212B1C1A1
Per celebrare il legame che solo il Navitimer può vantare con il mondo dell’aviazione, Breitling ha realizzato una splendida versione speciale. Si tratta della referenza AB01212B1C1A1, il cui design omaggia la famosa compagnia aerea Pan Am. Il nome di questa compagnia aerea non sarà indifferente per gli appassionati di orologi di lusso, è infatti la stessa che ha ispirato Rolex per la creazione di uno dei suoi modelli più amati: Il Rolex GMT-Master.
Il Navitimer 1 B01 Chronograph 43 Pan Am Edition mostra tutto il suo fascino valorizzando il logo della compagnia aerea, reso perfettamente visibile grazie al vetro zaffiro, utilizzato dai migliori marchi di orologi di lusso per assicurare una trasparenza cristallina. Questa edizione speciale è disponibile presso i rivenditori ufficiali Breitling dal 2019. La storia della Pan Am risale invece a molto tempo prima e nella seconda metà del ‘900 era un’icona assoluta nel mondo dei viaggi aerei, tanto che ancora adesso il suo nome suscita un fascino nostalgico.
Il quadrante della referenza AB01212B1C1A1 è molto sportivo e i suoi effetti a contrasto gli donano un’identità inconfondibile. In particolare i contatori in argento risaltano perfettamente sul quadrante blu. Il bracciale e la cassa sono realizzati in acciaio inossidabile, la giusta scelta per un orologio dall’animo totalmente sportivo.
IL CHRONOMAT E’ UN’ICONA NELLA STORIA DEI CRONOGRAFI
La versione che potremmo definire “primordiale” del Breitling Chronomat risale al 1941, quindi oltre 80 anni fa. Il primo Chronomat era dotato di regolo calcolatore, una complicazione che invece adesso, come sapranno di certo i fan del marchio, appartiene al Navtimer. Il Chronomat che possiamo invece ammirare oggi risale al 1984.
La collezione Chronomat è una delle più ammirate dagli appassionati di cronografi di lusso perchè riesce perchè è caratterizzato da uno stile sportivo e innovativo. Pochi marchi sono riusciti a dare ai propri cronografi un aspetto così aggressivo senza però rinunciare alla raffinatezza che un orologio di lusso dovrebbe sempre vantare. La collezione si rivolge quindi agli uomini e alle donne caratterizzati da determinazione e spirito intraprendente. Inoltre, proprio per il suo aspetto versatile, puoi indossarlo in ogni occasione; non rinunciare mai a sfoggiare il tuo Chronomat!
Il Chronomat possiede alcuni elementi che lo contraddistinguono e che hanno reso possibile il suo successo mondiale. La corona a forma di cipolla e i cosiddetti cavalieri posizionati sulla lunetta a ore 3, 6, 9 e 12 sono i fattori di maggior successo del Chronomat.
Questo innovativo orologio al quarzo con cassa in titanio aveva un doppio display, analogico e digitale, e il quadrante presentava due schermi a cristalli liquidi (LCD). Il suo design innovativo era basato su un orologio che il marchio aveva sviluppato l’anno precedente per la famosa squadriglia aerea italiana delle Frecce Tricolori.
SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE BREITLING CHRONOMAT DI SPAZIO 21!
IL BREITLING CHRONOMAT 2020, UN OMAGGIO AL MODELLO ORIGINARIO DEGLI ANNI ’80.
I modelli Chronomat presentati da Breitling nel 2020 ricordano per linee e forme quelli che hanno caratterizzato il nuove design usciti nel 1984.
Uno degli elementi più affascinanti e subito riconoscibili è il bracciale che prende il nome di Rouleaux, integrato nella cassa e composto da maglie tonde e sottili.
Da un punto di vista strettamente funzionale, Breitling ha voluto riprendere la configurazione dei cavalieri sulla lunetta dei primi modelli. Come allora infatti, nei Chronomat del 2020 i cavalieri in posizione 15 e 45 minuti sono fissati sulla lunetta e, a seconda delle esigenze, sono intercambiabili. In questo modo è possibile usare la lunetta sia per funzioni di conteggio che di conto alla rovescia.
BREITLING CHRONOMAT: BREITLING CINEMA SQUAD
Il modello Chronomat è legato alla missione “Cinema Squad” promossa da Breitling, la quale ha coinvolto tre icone assolute del cinema: Brad Pitt, Charlize Theron e Adam Driver, quest’ultimo da poco sotto la luce dei riflettori per aver interpretato Kylo Ren in Star Wars.
Questa è solo una delle iniziative #squadonamission promosse da Breitling ma probabilmente è quella maggiormente seguita proprio per le personalità che sono state coinvolte nel progetto. Le “squad” sono gruppi di persone qualificate in un determinato ambito che, grazie ai loro traguardi e alla loro unicità, sono perfetti per promuovere nel mondo i valori del marchio. Tra questi, Breitling dedica particolare attenzione a: energia e spirito di gruppo, impegno per un fine comune, passione, onestà, e ancora determinazione, credibilità, audacia, autenticità…
I protagonisti della camapgna Breitling “Cinema Squad”: Brad Pitt, Charlize Theron e Adam Driver
I MODELLI PIU’ AMATI DEL BREITLING CHRONOMAT
Tutti i modelli della collezione hanno un fascino unico ma alcuni di questi sono delle vere e proprie icone e sono costantemente richieste dai fan della collezione. Scopriamo insieme le loro caratteristiche e cosa rende queste referenze così affascinanti.
BREITLING CHRONOMAT B01 42 REF.UB0134101C1U1
La configurazione della referenza UB0134101C1U1 suscita ancora adesso una indiscutibile ammirazione da parte degli appassionati. Il Breitling Chronomat è un orologio dalle dimensioni importanti ma la combinazione acciaio inossidabile e oro rosso 18 ct riesce a dare un aspetto elegante anche a questo orologio dall’animo sportivo.
Il quadrante invece è di colore blu scuro, scelta che risulta sempre vincente quando abbinata all’oro rosso. Anche questo modello monta il calibro di manifattura Breitling 01, come abbiamo visto per il Navitimer.
Le funzioni del Breitling Chronomat che lo caratterizzano sono: Cronografo a 1/4 di secondo, totalizzatori di 30 minuti e di 12 ore. Inoltre, l’orologio nonostante sia ispirato all’aviazione, assicura anche un’impermeabilità fino a 200 metri. Lo puoi indossare quindi davvero per ogni avventura.
BREITLING CHRONOMAT B01 42 BENTLEY REF. AB01343A1L1A1
Le collaborazioni tra i marchi di orologi di lusso e dell’automobilismo hanno dato alla lune alcuni dei modelli più belli mai realizzati. Anche in questo caso possiamo dire che, dalla partnership tra Breitling e il marchio di auto di lusso Bentley, è nato un orologio speciale, il Breitling Chronomat Bentley ref. AB01343A1L1A1.
Il quadrante verde non è molto comune per il marchio Breitling ma con questo modello ridefinisce i suoi canoni abituali e propone questa colorazione, sempre più ricercata, un chiave moderna e affascinante. E’ impossibile infatti non rimanere a bocca aperta di fronte ad un quadrante così bello, con i tre contatori che si inseriscono in esso senza creare il contrasto tipico dei Chronomat, ma anzi lasciando inalterato il fascino del verde targato Bentley.

Sia la cassa che il cinturino sono realizzati in acciaio inossidabile, quest’ultimo nella configurazione «Rouleaux», presente in tutti i Chronomat di ultima generazione. Come vedrai proseguendo con l’articolo, non si tratta dell’unico orologio ispirato da Bentley, ma anzi vi sono anche altre collezioni che celebrano questa unione, sancita in modo indissolubile dal quadrante verde.
BREITLING CHRONOMAT FRECCE TRICOLORI
Ci piace lasciare alla fine le edizioni più esclusive e limitate per cogliere al meglio tutto il loro fascino. In questo caso analizziamo un modello di forte ispirazione italiana, la referenza AB01344A1C1A1, come indica il nome, è un omaggio alla pattuglia acrobatica nazionale.
La creazione di questo modello appare del tutto naturale se pensiamo che il Chronomat nato nel 1984 venne realizzato dal marchio proprio a partire dal cronografo Frecce Tricolori, che era stato sviluppato e lanciato l’anno prima, nel 1983.
Il legame che unisce Breitling alla P.A.N. (Pattuglia Acrobatica Nazionale) ha quindi quasi 40 anni di storia e da sempre ha dato vita a modelli in edizione limitata davvero eccezionali. Prima di scoprire la referenza AB01344A1C1A1 crediamo quindi sia interessante andare a conoscere i modelli che l’hanno preceduta perchè hanno tutti rappresentato un momento importante per Breitling.
BREITLING CHRONOMAT 44 FRECCE TRICOLORI REF. AB01104D/BC62
Il Breitling Chronomat fino al 2019 veniva prodotto nelle dimensioni di 44 mm. E’ quindi solo di recente che il modello è stato ridotto di grandezza. Questo modello era quindi adatto più che altro per i polsi maggiormente robusti, “inconveniente” superato con il Chronomat di 42 mm.
Le dimensioni non rappresentano l’unica differenza, il 44 mm infatti era anche impermeabile fino a 500 metri, davvero tantissimo, e a lunetta è girevole in una sola direzione (come deve essere per gli orologi subacquei) e presenta un’indicazione luminescente a ore 12. Questo modello è quindi a tutti gli effetti anche un modello perfetto per le immersioni.
La referenza più esclusiva della collezione ha però senza dubbio nel cielo il suo habitat di riferimento. La referenza AB01104D/BC62 è infatti la versione del Chronomat più affascinante e ancora oggi molti la desiderano, nonostante sia fuori produzione, sostituita dalla AB01344A1C1A1.
La cassa dell’orologio è in acciaio, dall’aspetto solido, robusto e compatto. Il cinturino invece è in due versioni: acciaio inossidabile oppure gomma nera. Quest’ultima versione rende l’orologio più leggero, non ha la stessa luminosità dell’acciaio ma è molto apprezzata dagli indossatori Breitling per la sua comodità.
BREITLING Cockpit B50 Frecce Tricolori REF. VB50101W/BE37/104W
Le successive collaborazioni tra le due realtà non sono state certificate del modello Chronomat, ma per completare il discorso, le andiamo comunque a scoprire perchè meritano un’attenzione particolare.
Il 2015 è l’hanno in cui la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha festeggiato 55esimo anniversario. Breitling, dato il forte legame che la unisce alla P.A.N, ha voluto essere presente con un modello esclusivo, il Cockpit B50 Frecce Tricolori, identificato dalla referenza VB50101W/BE37/104W. Di questo modello ne sono stati realizzati solamente 55 esemplari (non a caso) e per questo risulta praticamente introvabile.
Le caratteristiche distintiva dell’orologio sono la cassa in titanio, quindi particolarmente leggera e resistente, di 46 mm e il calibro di manifattura Breitling B50. Si tratta di un Movimento SuperQuartz™, elettronico a quarzo termocompensato, dotato di indicazione analogica e digitale LCD 12H/24H.
BREITLING UNISCE INNOVAZIONE E TRADIZIONE CON LA COLLEZIONE SUPEROCEAN
Breitling, dato il grande successo delle due referenze del SuperOcean ha deciso di dedicare una collezione proprio in onore dei suo modelli del passato: la collezione SuperOcean Heritage. Questa versione celebra gli oltre 60 anni di storia di fantastici orologi subacquei Breitling, con un design rivisitato che unisce un look senza tempo con le tecnologie di ultima generazione.
La linea venne presentata per la prima volta nel 2007 e non si limita solo a replicare la versione originale dal punto di vista dello stile. Breitling ha infatti deciso di reinterpretare la collezione per dare un ulteriore valore aggiunto al suo SuperOcean.
La serie Heritage inizialmente veniva prodotta con un diametro di 38 mm, ma adesso, per seguire anche le tendenze del mercato, gli orologi sono realizzati con casse di 42 mm e 46 mm di diametro. La corona a vite e la lunetta girevole unidirezionale sono altri due elementi imprescindibili di un orologio subacqueo ed il Superocean Héritage dispone di entrambe.
BREITLING SUPEROCEAN HERITAGE B20 AUTOMATIC 46 REF. AB2020121B1A1
Questa referenza, grazie al suo aspetto essenziale e legato alla storia del marchio, è perfetta per mostrare le caratteristiche fondamentali della collezione Superocean Heritage.
Partiamo dalle iconiche lancette di forma triangolare, queste sono presenti su tutti gli orologi della collezione e rafforzano il legame con il mare. La lunetta girevole unidirezionale è dotata di un anello in ceramica lucida.
La referenza presenta un elegantissimo quadrante nero, facilmente leggibile ed essenziale, adatto quindi per tutti i giorni e facilmente abbinabile a qualsiasi tipo di outfit. Il diametro di 46 mm rende l’orologio adatto per i polsi più grandi ma ne facilita la lettura nelle occasioni più difficili, come durante un immersione.
Per evitare che in acqua si possa essere distratti dalla luce, il vetro in zaffiro bombato è antiriflesso su entrambi i lati
L’orologio monta il calibro di manifattura Breitling B20. Stiamo parlando di un movimento automatico ad alta frequenza, con un’ alternanza di 28 800 a/h e ben 70 ore di riserva di carica. Questo movimento è ispirato, come dichiara la Maison, dal Calibro Tudor MT 5612. Il bracciale in acciaio inossidabile ha il tipico motivo vincente dei Superocean Heritage.
Questo orologio ha un “gemello diverso” identificato dalla referenza AB2020161C1A1. Questo Superocean Heritage differisce per la precedente per il quadrante, che in questo caso differisce per una fresca colorazione blu marino, mentre è identica per le altre componenti essenziali, il calibro Breitling B20, la cassa in acciaio inossidabile e il bracciale a maglie.
Questi due modelli si accompagnano alle referenze AB2020161C1S1 e AB2020121B1S1, le quali sono caratterizzate dal bracciale versatile in caucciù «lavorato a maglie», inserito in una fibbia deployante.
BREITLING SUPEROCEAN HERITAGE CHRONOGRAPH 44 REF. A13313161C1S1
Adesso vediamo insieme i cronografi della collezione Superocean Heritage. Questo modelli con si differenziano rispetto ai modelli Automatic per le colorazioni o i materiali, ma è la presenza dei contatori sul quadrante e del calibro a renderli più sportivi ed accattivanti.
Nonostante la presenza dei contatori, le dimensioni del Superocean Heritage Chronograph sono più ridotte. La cassa infatti misura 44 mm, una misura comunque importante, in pieno accordo con la tradizione Breitling.
Il calibro Breilting 13 é un derivato del calibro V 7750, uno dei movimenti più apprezzati dell’intero panorama dei cronografi di lusso. Anche questo ha un’alternanza di 28 800 a/h, ma la sua riserva di carica arriva a 48 ore.
BREITLING PREMIER
La collezione Breitling Premier ha l’obiettivo di celebrare la storia del marchio, caratterizzata da una maestria unica e dal raggiungimento dei migliori standard qualitativi. La elemento che contraddistingue questa collezione, e che omaggia la famiglia Breitling, è la complicazione alla frazione di secondo. Ma è l’aspetto classico e senza tempo che ha permesso al Breitling Premier di essere riconosciuto come uno dei modelli più identificati del marchio.
Il Breitling Premier si presenta in tre diverse, affascinanti, declinazioni: Chronograph, Duograph e il Datora. Conosciamole da vicino e, alla fine, deliziamoci con le edizioni limitate ed esclusive che in nessun altra collezione hanno raggiunto il livello del Premier.
BREITLING PREMIER B09 CHRONOGRAPH 40 REF. RB0930371G1P1
L’aspetto del Breitling Premier sarà sicuramente molto apprezzato da chi ama gli orologi vintage e prestigiosi. La referenza è un vero omaggio alle tradizioni Breitling e alcune particolarità la rendono unica rispetto ai cronografi degli altri marchi. I pulsanti del cronografo rettangolari sono inconfondibili e l’intero il look di questo cronografo bi-compax, con i numeri arabi sul quadrante, rendono il Premier Chronograph ref. RB0930371G1P1 uno degli orologi della categoria più desiderati.
Il materiale utilizzato per la cassa e per la lunetta è l‘oro rosso 18 ct, che abbiamo imparato ad apprezzare già nelle precedenti collezioni. In questa referenza però ha un fascino tutto nuovo grazie all’abbinamento con il quadrante argentato e il cinturino marrone in pelle di coccodrillo. Anche la lancette hanno un look decisamente vintage e si integrano delicatamente con il quadrante.
Il calibro di manifattura Breitling B09 anima l’orologio. Questo meccanismo nasce sul modello del Breitling B01, è a carica manuale e ha una riserva di marcia di ca. 70 ore.
Il Breitling Premier Chronograph è incredibilmente prestigiosa, ma la referenza AB0930D31L1P1, sebbene sia realizzata con materiali più comuni, non è per questo meno affascinante e ricercata.
Questo orologio è unico per il quadrante verde pistacchio, una tonalità che non si trova su altri orologi ma che è perfetta per sottolineare lo spirito vintage della collezione. Inoltre con il cinturino in pelle di coccodrillo marrone dorato, crea un contrasto unico ed innovativo.
BREITLING PREMIER B15 DUOGRAPH 42 REF. AB1510171C1P1
Il nome Duograph che identifica questa versione del Breitling Premier, ha origine negli anni ’40 e identificava gli orologi cronografo dotati della funzione rattrapante.
Vale la pena soffermarsi su questo aspetto perchè è una delle complicazioni più elaborate del settore degli orologi di lusso. In quanto a complessità è infatti paragonata a complicazioni come quella del tourbillon e della ripetizione minuti. Essa permette di misurare due tempi simultaneamente (intermedio e parziale) che indica mediante due lancette sul cronografo centrale.
Non stupisce quindi notare che il Premier Duograph incorpori un calibro eccezionale, il Breitling B15, che vanta due innovazioni brevettate: una per semplificare il meccanismo e l’altra per aumentarne la precisione. La referenza AB1510171C1P1 è caratterizzata dal quadrante blu e dalla cassa in acciaio inossidabile.
BREITLING PREMIER B25 DATORA 42 REF. AB2510201K1P1
La referenza AB2510201K1P1 si è aggiudicata l’ammirazione di tutti gli appassionati degli orologi di lusso e ad oggi è uno dei modelli Breitling più famosi. L’orologio ha una forte ispirazione vintage, grazie al suo design tradizionale che però incorpora complicazioni davvero innovative.
“Datora” è un nome storico, che Breitling utilizza già dagli anni ’40 per identificare i suoi orologi dotati di calendario completo che indica il giorno, la data, il mese e le differenti fasi lunari. Proprio quest’ultima complicazione rende il Datora un modello davvero unico tra le referenze della Maison
La cassa e la lunetta dell’orologio sono realizzate nel tipico acciaio inossidabile, ma il quadrante color rame è davvero una gioia per gli occhi di chi ama il look vintage. La fase lunare posta ad ore 6 mostra sia la luna che il cielo stellato e si taglia magnificamente sul quadrante.
Gli indici costituiti da numeri arabi sono lucidati a specchio e le lancette hanno un’anima in SuperLuminova.
I contatori alle 9 e alle 3 indicano rispettivamente i secondi continui e i 30 minuti. In quello inferiore a ore 6 una lancetta segna la data e un’apertura all’interno lascia intravedere il disco delle fasi lunari con la Luna decorata che risplende su uno sfondo stellato.
L’orologio date le sue complicazioni uniche, monta il calibro di manifattura Breitling B25 a carica automatica con massa oscillante unidirezionale, cronometria governata da ruota a colonne e certificato di cronometro rilasciato dal COSC. A completare l’aspetto vintage dell’orologio, contribuisce il cinturino in coccodrillo di colore marrone.
IL MARCHIO BREITLING CONTINUA A MANTENERE I SUOI VALORI
Nel maggio 2017, Breitling è entrata a far parte di CVC Capital Partners e, nel luglio dello stesso anno, Georges Kern ha assunto il ruolo di CEO. Georges Kern, che ha già conseguito una brillante carriera nel settore dell’orologeria, desidera ardentemente portare avanti con il suo team una ricca tradizione le cui radici risalgono al 1884 in un piccolo laboratorio a Saint-Imier.