È arrivata l’estate e speriamo che tu abbia la possibilità di rilassarti con una meritata vacanza. Se sei un appassionato di orologi la domanda sorge spontanea: qual è l’orologio di lusso perfetto da portare con te durante le tue vacanze?
Nel corso di questo articolo vedremo insieme i migliori modelli, considerando anche la situazione in cui dovrai indossarli. Infatti la vacanza è fatta di mare, attività sportive, feste e serate eleganti e ; per questo gli orologi indossati dovranno necessariamente rispondere ad esigenze differenti.
GLI OROLOGI DI LUSSO PERFETTI DA INDOSSARE AL MARE
“Un’estate al mare
Voglia di remare,
Fare il bagno al largo
Per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni
Un’estate al mare”
Così cantava Giuni Russo nel 1981 e, ancora oggi, possiamo affermare con certezza che le località balneari italiane sono il luogo preferito dagli italiani (e da molti stranieri) per passare le loro vacanze. Un’amante degli orologi di lusso sa anche però che sabbia, acqua e sale possono essere un problema per il suo segnatempo. Per fortuna, al giorno d’oggi, la maggior parte dei maggiori brand di lusso è in grado di realizzare modelli che resistono anche alle condizioni più difficili. Nonostante una generale tendenza a realizzare orologi impermeabili e antigraffio, ci sono dei modelli che spiccano su tutti per la loro estetica, la quale si sposa bene con la spiaggia, e per la loro sicura affidabilità.
ROLEX SUBMARINER E ROLEX SEA-DWELLER
Il marchio Rolex si è sempre distinto, sin dalle sue origini, per il suo forte legame con il mare. I due modelli che qui ti proponiamo, il Rolex Submariner e il Rolex Sea-Dweller, non lasciano nessun dubbio sulla loro possibilità si essere utilizzati in tutta sicurezza anche in acqua.
ROLEX SUBMARINER: L’OROLOGIO SUBACQUEO DI RIFERIMENTO
Il Rolex Submariner può vantare un importantissimo primato: introdotto nel 1953, è il primo orologio Rolex ad essere impermeabile fino a 100 metri. Questa importante innovazione è stata resa possibile dalla famosa cassa Oyster. Le novità introdotte dal primo Submariner, la referenza 6204, non finiscono qui.
L’orologio infatti era dotato anche di una lunetta girevole unidirezionale per fornire al sub l’indicazione dei tempi di immersione e delle pause di compressione.
ROLEX SUBMARINER “LB”: UNA DELLE VERSIONI PIU’ APPREZZATE
Il modello che presenta la lunetta e soprattutto il quadrante di colore blu marino è sicuramente una delle versioni del Rolex Submariner più ricercate su mercato. Questo è dovuto al fatto che il blu si sposa benissimo con i colori del cinturino, che può essere in acciaio e oro oppure completamente in oro giallo.
I più tradizionalisti potrebbero invece preferire il quadrante di colore nero e potrebbe subito partire una disputa tra il quadrante blu e quello nero. L’elemento comune in entrambi i casi è però il bellissimo bracciale Oyster con la maglia centrale in oro giallo, perfetto per entrambe le versioni.
Oggi il Rolex Submariner è impermeabile fino a ben 300 metri, ma non è solo questo aspetto che lo rende più sofisticato rispetto alla sua prima versione.
I modelli più recenti sono dotati della visione Chromalight, un’innovazione che garantisce una visibilità ottimale anche negli ambienti più bui, condizione in cui potrebbe trovarsi un sub che decide di scendere molto in profondità. Gli ultimi modelli montano il Calibro 3230, presentato nel 2020, e il 3235 che oltre all’ora indica anche la data. Sono tutti e due movimenti meccanici a carica automatica interamente sviluppati e prodotti da Rolex. I due Calibri inoltre posso vantare l’esclusiva spirale Parachrom blu, che rimane fino a dieci volte più precisa di una spirale tradizionale in caso di urto. Entrambi i movimenti sono caratterizzati da una riserva di carica di circa 70 ore. Di recente è stato anche aggiornato il design dell’orologio, la cassa infatti è stata ingrandita e adesso misura 41 mm.
ROLEX SEA-DWELLER: L’OROLOGIO CHE HA CONQUISTATO LE PROFONDITA’ DEGLI OCEANI
Con il Rolex Sea-Dweller le profondità raggiungibili sono davvero estreme, l’orologio infatti può resister fino a ben 1220 metri di profondità. Il modello venne lanciato per la prima volta nel 1967 e sin dalle origini ha rappresentato la massima espressione della leadership di Rolex nel campo dell’orologeria subacquea, anche grazie a numerosi anni di collaborazione con sub professionisti.
L’INNOVATIVO RINGLOCK SYSTEM
Questo sistema, ennesima invenzione Rolex, rappresenta un’ulteriore dimostrazione di quanto la Maison sia all’avanguardia in quanto a competenze tecniche. Uno degli inconvenienti maggiori che Rolex è riuscita a risolvere mediante il Ringlock System è legato alle particelle di elio. Queste sono molto piccole e, nonostante le guarnizioni di impermeabilità, riescono ad entrare all’interno della cassa. Nel momento in cui il sub è in immersione questo non è un problema, infatti la pressione all’interno della cassa si equilibra così con quella dell’ambiente circostante. Tuttavia, durante la fase di decompressione in cui il sub viene lentamente riportato alla normale pressione atmosferica, il gas non riesce a fuoriuscire abbastanza rapidamente dalla cassa impermeabile. La conseguente differenza di pressione tra l’interno e l’esterno dell’orologio poteva portare ad una spiacevolissima conseguenza, la rottura del vetro della cassa.
E’ proprio qui che entra in gioco il sistema Ringlock. Esso è dotato di una valvola a senso unico per la fuoriuscita del gas, che consente all’elio accumulato nell’orologio di essere rilasciato ad una determinata pressione durante la fase di decompressione, mantenendo integra l’impermeabilità della cassa Oyster.
La sua struttura si fonda su tre elementi: un anello centrale in lega di acciaio inossidabile e azoto, che rappresenta il cuore del sistema, abbinato a un vetro zaffiro bombato di 5,5 mm di spessore e a un fondello in titanio grado 5.
L’IMPERMEABILITA’ NON E’ L’UNICO PUNTO DI FORZA
L’orologio è realizzato proprio per resistere alle condizioni ambientali più difficili, quindi il suo punto di forza non è solo l’impermeabilità fino a profondità estreme. In particolare l’elemento di spicco di questo modello è il disco Cerachrom nero brevettato e prodotto da Rolex. Il materiale utilizzato è una ceramica praticamente antiscalfitture, resistente alla corrosione e inalterabile nonostante l’effetto dei raggi ultravioletti. Questo rende l’orologio perfetto quindi per non rovinarsi a contatto con la sabbia e non devi preoccuparti anche in caso di esposizione al sole. La graduazione, molto importante per chi utilizza l’orologio nelle immersioni, è rivestita di un sottile strato di platino mediante deposito PVD (Physical Vapour Deposition).
Scopri subito i modelli del Rolex Sea-Dweller disponibili presso il nostro negozio: clicca qui e parti per la tua prossima vacanza con stile e libero da ogni preoccupazione!
Nonostante Rolex possa vantare nella sua collezione questi modelli iconici, vi sono anche altri marchi che hanno realizzato degli orologi subacquei che meritano di essere analizzati e di essere sfoggiati nella tua prossima vacanza.
BREITLING E IL SUO PRIMO OROLOGIO DA IMMERSIONE: IL SUPEROCEAN
LE ORIGINI DEL BREITLING SUPEROCEAN
Gli anni ’50 sono un periodo di grande fermento per quanto riguarda il mondo degli sport acquatici. Che si trattasse di esplorazioni subacquee o di attività nautiche, il numero di appassionati aumentò notevolmente.
Bretling non si fece cogliere impreparata e, per essere al passo con le nuove tendenze, nel 1957 lanciò due orologi per l’immersione rivoluzionari: un subacqueo solo tempo (Ref. 1004) e un cronografo (Ref. 807). Entrambi denominati SuperOcean.
La referenza 1004 risulta perfetta per l’uomo che è attento al suo stile anche mentre si trova in spiaggia, grazie alla sua raffinatezza e alla sua eleganza. La cassa in acciaio misura 38,5 mm., con corona firmata Breitling, fondello a vite sul retro e lunetta concava.
Il quadrante è di colore nero con lancette in radio. L’orologio monta il movimento automatico Cal. 125
La referenza 807 invece è un cronografo prettamente sportivo, decisamente indicato per il subacqueo esperto che ha bisogno di un orologio in grado di garantirgli prestazioni e affidabilità. La versione più piccola misura 36 mm e la più grande 44 mm. La cassa è realizzata in acciaio inox; alcune varianti presentano un rivestimento nero in PVD.
Entrambi questi modelli erano impermeabili fino a 200 metri e la loro forza risiede nella capacità di coniugare prestazioni elevate con un design molto elegante. Grazie alla sua vasta esperienza nella realizzazione strumenti estremamente leggibili destinati per l’aviazione, Breitling massimizza la leggibilità del SuperOcean con indici delle ore circolari e triangolari sovradimensionati che contribuiscono a conferire al quadrante un design unico e avanguardistico.
TECNOLOGIA MODERNA E DESIGN TRADIZIONALE: IL SUPEROCEAN HERITAGE
Breitling, dato il grande successo delle due referenze del SuperOcean che abbiamo appena visto , ha deciso di dedicare una collezione proprio in onore dei suo modelli del passato: la collezione SuperOcean Heritage. Questa versione celebra gli oltre 60 anni di storia di fantastici orologi subacquei Breitling, con un design rivisitato che unisce un look senza tempo con le tecnologie di ultima generazione.
La linea venne presentata per la prima volta nel 2007 e non si limita solo a replicare la versione originale dal punto di vista dello stile. Breitling ha infatti deciso di reinterpretare la collezione per dare un ulteriore valore aggiunto al suo SuperOcean. La serie Heritage inizialmente veniva prodotta con un diametro di 38 mm, ma adesso, per seguire anche le tendenze del mercato, gli orologi sono realizzati con casse di 42 mm e 46 mm di diametro. La corona a vite e la lunetta girevole unidirezionale sono altri due elementi imprescindibili di un orologio subacqueo ed il Superocean Héritage dispone di entrambe.
Presso l’E-shop di Spazio 21 puoi avere accesso ad una vasta gamma di Superocean Heritage, vieni a scoprirli subito e parti per la tua vacanza con un orologio subacqueo elegante e dal look inconfondibile! Clicca qui per conoscere tutti i modelli disponibili.
SCOPRIAMO INSIEME I MODELLI PIU’ RECENTI DEL SUPEROCEAN HERITAGE
Ci sono alcuni modelli del SuperOcean Heritage che si distinguono per il loro design e le loro funzioni. Vediamone insieme alcuni e perchè non dovresti assolutamente perderteli.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE AL MARE: Breitling Superocean Heritage B20 Ref: UB2010161C1A1
Questo orologio è ricercato soprattutto per la sua estetica mozzafiato. La lunetta e il quadrante di colore blu si abbinano benissimo con il materiale della cassa. l’acciaio e l’oro rosso. Il cinturino anche è in acciaio e il movimento incorporato è automatico. L’orologio, come anche gli altri di questa collezione, ha un’impermeabilità fino a 200 metri.
Breitling Superocean Heritage II Ref: AB2010121B1A1
Il SuperOcean Heritage II viene proposto con due diverse grandezze della cassa: 42 e 46 mm di diametro. La seconda tipologia è dotata anche della funzione cronografo. Tutti i modelli sono realizzati in tre colori nero, blu e bronzo. Oltre al cinturino in pelle, in coccodrillo o in caucciù, tutti i modelli possono montare un bracciale d’acciaio intrecciato che richiama il mitico bracciale del 1957.
La referenza AB2010121B1A1 presenta proprio l’iconico cinturino in acciaio e lo stesso materiale è usato anche per la cassa. Il quadrante, in questo caso di colore nero, conferisce all’orologio uno stile molto tradizionale, che si avvicina maggiormente alle prime versioni. La robusta cassa d’acciaio, con corona a vite, è impermeabile fino a 200 m di profondità. La lunetta girevole unidirezionale scanalata, con un puntino luminescente alle 12h, possiede un sistema a 120 denti che garantisce una regolazione estremamente precisa e una grande morbidezza di rotazione quando si tratta di controllare la durata di un’immersione.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE AL MARE: ORIS AQUIS DATE
ALTE PRESTAZIONI SUBACQUEE E UN DESIGN ADATTO ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI
L’Aquis Date è l’orologio subacqueo di riferimento del marchio marchio Oris. La sua forza risiede nel fatto che si è dimostrato uno dei migliori modelli, in quanto a rapporto qualità-prezzo, tra quelli presenti sul mercato. L’orologio infatti ha dimostrato prestazioni eccellenti ma, nonostante questo, il prezzo si aggira intorno ai 2000 euro, che possono variare in base alle funzioni e ai materiali.
L’orologio può anche essere indossato nella vita di tutti i giorni perchè, nonostante sia stato progettato appositamente per essere utilizzato in acqua, non rinuncia ad un design elegante e sobrio. L’Aquis Date infatti ha un design molto moderno ed è realizzato sia in versione maschile che femminile.
La massiccia cassa in acciaio inox, la grande corona a vite e le voluminose spallette proteggi corona sono sinonimo di robustezza ed eleganza. Elemento di grande prestigio dell’orologio è rappresentato dall’impermeabilità, garantita fino a 300 metri, mentre molti orologi subacquei si fermano ai classici 200 metri.
L’Oris Aquis Date è progettato con lo scopo di offrire la massima funzionalità e praticità, per questo il marchio ha deciso di limitare il più possibile i dettagli superflui. Nonostante questo Oris non ha però rinunciato alla varietà; possiamo infatti apprezzare l’orologio in molteplici versioni diverse. Le più classiche hanno il quadrante di colore blu (in diverse sfumature) oppure nero, ma si possono trovare anche modelli con quadrante bianco, grigio, verde e addirittura marrone.
Da evidenziare è anche l’ampia possibilità di scelta per quanto riguarda il materiale del cinturino. La versione più comune è certamente quella in acciaio ma lo troviamo anche in tessuto, pelle e caucciù.
Insomma, Oris, con il suo Aquis Date, ti lascia davvero con l’imbarazzo della scelta. Proprio per questo, sull’E-shop di Spazio 21, abbiamo messo a tua disposizione tantissimi modelli. Entra sul nostro sito per scoprire tutta la collezione dell’ Oris Aquis Date. Dato che i modelli sono davvero tanti, puoi anche contattarci per ricevere consigli ed informazioni. Saremo felicissimi di aiutarti a trovare l’Aquis Date perfetto per te!
GLI OROLOGI DI LUSSO PERFETTI DA INDOSSARE DURANTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE
Tutti noi abbiamo un modo diverso di intendere il concetto di vacanza. C’è chi, durante le ferie, vuole staccare da tutto e il suo unico desiderio è godersi un totale relax, e chi invece non può proprio rinunciare all’attività sportiva. Le occasioni di praticare sport non mancano e il mare offre tante possibilità di divertimento a chi durante il resto dell’ anno vive in città.
IL ROLEX YACHT-MASTER, L’OROLOGIO DEDICATO AGLI APPASSIONATI DELLA VELA
La vela è uno degli sport preferiti da chi sceglie di passare le proprie estati al mare. Nonostante non sia per nulla semplice, sempre più persone si stanno avvicinando a questa attività. Sarebbe impossibile parlare della vela senza presentare l’orologio che più di tutti è legato a questo sport: Il Rolex Yacht-Master.
In particolare un modello esclusivo messo sul mercato recentemente dalla Maison è il Rolex Yacht-Master II referenza 116688. L’orologio si presenta con un’estetica unica nel suo genere e anche le sue funzionalità sono davvero eccezionali.
E’ l’unico cronografo al mondo con memoria meccanica, grazie alla sua lunetta che agisce come un countdown programmabile. Per ottenere questo grande risultato una componente essenziale è la lunetta Ring Command. Questa non è indipendente, ma opera insieme al cronografo. In quanto componente meccanica collegata al movimento, la lunetta agisce come una vera e propria chiave per il countdown programmabile e permette di impostare e sincronizzare quest’ultimo alla sequenza dei tempi di partenza della gara.
IL QUADRANTE BIANCO DINAMICO E LEGGIBILE
Il quadrante bianco è uno degli aspetti tipici dello Yacht-Master, ma in questa versione risalta ancora di più. Le lancette sono quelle che Rolex riserva solo ai suoi modelli Professional, le quali garantiscono una maggiore leggibilità e conferiscono un’ estetica dinamica a questo modello.
Ad ore 12 l’orologio presenta un indice di forma triangolare, mentre ad ore 6 l’indice è di forma rettangolare. Questa differenza ha lo scopo di facilitare la lettura. La lancetta delle ore si distingue chiaramente da quella dei minuti grazie a un dischetto luminescente. Il conto alla rovescia dello Yacht‑Master II è programmabile da 1 a 10 minuti. La programmazione è memorizzata meccanicamente e ciò consente, in fase di re-inizializzazione del conto alla rovescia, di tornare alla durata programmata inizialmente.
UN MOVIMENTO INNOVATIVO
Lo Yacht‑Master II incorpora il calibro 4161, un movimento cronografo meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex. Non è un movimento comune, infatti esso è il frutto di più di 35.000 ore di sviluppo, vanta una funzione brevettata e comprende circa 360 componenti, alcuni dei quali realizzati secondo la tecnica di micro fabbricazione dell’UV‑LiGA che Rolex esegue internamente.
IL PANERAI LUMINOR RACCHIUDE TUTTA L’ESSENZA DEL MARCHIO
Il marchio Panerai è strettamente legato al mondo acquatico. Infatti in origine Panerai era il fornitore ufficiale della Marina Militare Italiana e il Luminor era destinato solo ai militari; divenne accessibile anche ai civili solo successivamente. Oggi il Luminor è uno degli orologi sportivi più riconoscibili sul mercato, grazie all’estetica unica e alla presenza della cassa a cuscino e il ponte che protegge la corona.
Il Panerai Luminor si presenta in diverse modalità: si passa dai modelli base con lancette di ore e minuti, al Luminor Marina con piccoli secondi, passando per i cronografi flyback e gli orologi GMT. Tutti questi orologi, soprattutto se si tratta di uscite in edizione limitata, rappresentano un investimento ottimale, soprattutto se sono accompagnati dai loro documenti originali.
Le due versioni più famose e distinguibili del Luminor sono il Luminor Submersible e Luminor Due. Scopriamole insieme attraverso le caratteristiche che rendono queste collezioni uniche ed inimitabili.
PANERAI LUMINOR SUBMERSIBLE: IL “SOTTOMARINO” DI PANERAI
Stiamo parlando di un modello assolutamente professionale. I modelli principali sono impermeabili fino a 2500 metri, grazie anche all’utilizzo di materiali all’avanguardia come il Carbotech e il BMG-Tech.
La lunetta girevole unidirezionale è l’elemento caratteristico di questo orologio. L’anello è differente rispetto agli altri Panerai e serve a monitorare i tempi di immersione e la sicurezza sott’acqua. Le lancette e gli indici luminescenti garantiscono un’ottima leggibilità anche con illuminazione scarsa.
Una delle referenze più interessanti dell’intera collezione è la PAM00973. Questa presenta il datario a ore 3 e presenta la dicitura REG. T.M. (“marchio registrato”) incisa sul ponte proteggi corona. La cassa contiene il calibro automatico OP XXXIV, basato su un movimento del Gruppo Richemont e dotato di tre giorni di autonomia.
Scopri subito il Panerai PAM00973 sul nostro sito cliccando qui!
Particolarmente apprezzati per la collezione collezione Luminor Submersible, sono i cronografi flyback, fiori all’occhiello del marchio che montano il calibro di manifattura P.9100 a carica automatica. L’orologio presenta un datario oppure un contatore delle 12 ore in corrispondenza delle 3. Il movimento cronometra sia i minuti che i secondi mediante due lancette centrali. La cassa del Luminor Submersible Chrono misura 47 mm di diametro ed è realizzata in titanio. Le lunette sono anch’esse in titanio e in alcuni casi presentano un rivestimento in ceramica. Anche in questo caso ti proponiamo un modello molto apprezzato, la referenza PAM00615, con quadrante e cinturino in caucciù di colore nero.
IL MONTBLANC GEOSPHERE E’ L’OROLOGIO DEDICATO A CHI AMA LE ESCURSIONI IN MONTAGNA
Non tutti scelgono località di mare per trascorrere le proprie vacanze. Molte persone preferiscono evitare il caldo e l’affollamento degli stabilimenti balneari per godersi la pace la tranquillità della montagna. Se fai parte di questo gruppo, il Montblanc 1858 Geosphere è sicuramente l’orologio che fa per te.
L’orologio, dedicato alla sfida mondiale di alpinismo «Seven Summits», è considerato il Sacro Graal delle escursioni in montagna. Il Montblanc 1858 Geosphere ha una cassa in titanio da 42 mm e i dettagli blu sono a contrasto con elementi color ghiaccio, che traggono ispirazione dai colori dei ghiacciai. I due globi bombati che ruotano in direzioni opposte sul quadrante compiono un’evoluzione completa in 24 ore e sono circondati da una scala con i 24 fusi orari, insieme a un’indicazione giorno/notte con colori a contrasto.
La collezione 1858 deriva dalla manifattura Minerva, risalente agli anni ‘20 e ‘30, ideati per un uso militare e per le esplorazioni. Si tratta di una delle più antiche e rinomate del settore orologiero. Ai continenti disegnati sul quadrante è anche applicato il SuperLumiNova, che garantisce maggiore visibilità e migliori prestazioni al buio.
L’OROLOGIO PER LE TUE VACANZE IN MONTAGNA: Montblanc 1858 Geosphere Ref: 125567
Particolarmente apprezzato dai collezionisti è il design ispirato ad uno stile molto vintage, accentuato anche dal bracciale tecnico bimetallico della referenza 125567, realizzato in titanio satinato opaco e in acciaio pregiato lucido. Il diametro dell’orologio misura 42 mm. Per non farsi mancare nulla questo segnatempo è anche impermeabile fino a 100 metri.
GLI OROLOGI PERFETTI PER LE TUE SERATE IN VACANZA
Dopo una giornata passata in spiaggia sotto al sole, tutto quello che desideriamo è passare una bella serata in compagnia dei nostri amici o con il nostro partner. Se il tuo programma ideale è andare a mangiare in un ristorante elegante e poi passare il resto della serata in un locale alla moda, gli orologi che ti proponiamo sono proprio quello che fa al caso tuo.
BREGUET CLASSIQUE: UN CLASSICO DELL’ELEGANZA
Breguet, con la collezione Classique, mantiene lo stile che ha permesso al marchio di ottenere il suo straordinario successo, rispettando l’arte ed i valori irrinunciabili della sua storia. Alla tradizione Breguet non rinuncia sia per i modelli extrapiatti, sia per quelli con Complicazioni.
Con il Breguet Classique l’eleganza è assicurata e non ci sono dubbi sul fatto che ti permetterà di avere uno stile distinto ed unico durante le tue vacanze. Una delle referenze più azzeccate in questo senso è la 7147, che esalta la classicità ai massimi livelli.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE: BREGUET CLASSIQUE Ref: 7147
Questa referenza si presenta in quattro varianti, due delle quali sono in numeri arabi e due in numeri romani. Il materiale della cassa è in oro rosa oppure in oro bianco. Il diametro in tutti i casi è di 40 mm, le dimensioni quindi non sono eccessive, adeguate ad un orologio di questo tipo.
Le lancette dell’orologio sono le famose lancette “À POMME ÉVIDÉE”. Le lancette d’epoca erano generalmente corte e larghe, ma Abraham-Louis Breguet decise di ridefinire gli standard nel 1783, introducendo un tipo di lancette assolutamente nuovo, in oro o in acciaio azzurrato, descritte come “à pomme évidée” (letteralmente: a mela svuotata) o a luna crescente.
Se le lancette hanno compiuto una rivoluzione dal punto di vista estetico, una grande passo in avanti dal punto di vista della meccanica è stato compiuto tramite l’utilizzo del silicio per la realizzazione dei alcuni componenti meccaniche critiche.
Il silicio è insensibile ai campi magnetici e, caratteristica ancora più importante, è altamente resistente alla corrosione e all’usura. Più leggero e al contempo più duro dell‘acciaio, riduce l’inerzia, non necessita di lubrificazione e fornisce una libertà geometrica molto maggiore, vale a dire la possibilità di creare forme nuove e complesse.
Dal 2006 Breguet utlizza il silicio per realizzare tre componenti fondamentali: la ruota dello scappamento, l’ancora e la spirale piatta. L’adozione di spirali e ruote dello scappamento in silicio, materiale che vanta proprietà anti-magnetiche, oltre ad una migliore comprensione del modo in cui i campi magnetici influenzano il movimento, ha consentito l’uso di magneti all’interno del meccanismo per migliorarne le prestazioni.
Scopri tutta la collezione Breguet Classique di Spazio 21 cliccando qui!
BLANCPAIN VILLERET: LA PIU’ CLASSICA DELLE COLLEZIONI
La collezione “Villeret” deve il suo nome all’omonimo paese di origine del marchio. Anche per questo il nome identifica la serie più tradizionale e classica della Maison, la quale presenta molte delle caratteristiche estetiche ideali di Blancpain: linee nette, quadranti puliti e casse eleganti con doppia scanalatura. La collezione ha l’obiettivo dichiarato di esaltare l’“eleganza essenziale” del marchio attraverso una reinterpretazione moderna degli elementi classici della sua storia.
La collezione è davvero molto vasta e presenta più di 100 orologi, affermandosi così come la più ampia della manifattura svizzera. Gli aspetti più interessanti che distinguono i modelli della collezione sono i calibri e le grandi complicazioni.
CALIBRI ULTRAPIATTI E GRANDI COMPLICAZIONI
La versione Ultraplate, che, come è facilmente intuibile dal nome, presenta una cassa sottilissima (solo 9 mm di spessore), monta il calibro automatico 1151. Questo calibro misura solo 3,25 cm di spessore, è costituito da ben 210 componenti e ha una riserva di carica di 100 ore.
Il calibro 6763 impreziosisce invece il Quantième Complet, un calendario completo con fasi lunari e indicazione di data, giorno e mese. La fase lunare è sempre posta ad ore 6 ed è in grado di indicare se la luna è nuova, crescente, piena o calante. Questo calibro è più spesso del precedente (4.90mm) ma presenta un maggiore numero di complicazioni, 261, e ben 30 gioielli.
Infine, un calibro molto importante della casa svizzera è il 13R1. Si tratta di un calibro manuale che si contraddistingue per la sua sorprendente riserva di marcia, grazie alla quale è necessario ricaricarlo solo dopo 8 giorni. Questa caratteristica conferisce anche il nome al modello che montano il 13R1: l’ 8 Jours Manuelle. Al fine di poter monitorare costantemente e in modo semplice la riserva di carica rimanente, l’orologio è anche dotato di una piccola lancetta permette di visualizzare la rimanente tensione della molla.
La collezione Villeret di Blancpain è davvero da non perdere, visita il nostro sito per conoscere tutti i nostri modelli.
Data la grande varietà che questa serie può vantare, è facile essere indecisi tra i diversi modelli ma, non ti devi preoccupare. Sul nostro E-shop potrai facilmente contattarci tramite whatsapp e ottenere tutte le risposte di cui necessiti in tempi record.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE: IL BLANCPAIN VILLERET 8 JOURS
La versione “8 jours” è una delle principali, e delle più varie, della collezione Villeret. Pur mantenendo ben saldi i principi che si basano sul rispetto dell’estetica tradizionale Blancpain, l’8 jours si presenta con complicazioni molto interessanti e materiali differenti. Una delle versioni più “essenziali” è la referenza Ref. 6630-1531-55B. Il cinturino può essere marrone o nero ed è realizzato in pelle di alligatore. Il materiale della cassa può essere in oro bianco oppure oro rosso, quest’ultimo è giustamente associato al cinturino di colore marrone.
Cambiamo adesso stile con la Ref. 6639-3637-MMB. Questa presenta più complicazioni rispetto alla referenza vista sopra, ad ore 6 infatti sono presenti le fasi lunari. Inoltre, il cinturino non è in pelle ma in oro rosso, proprio come la cassa. Anche il quadrante, pur mantenendo i numeri romani, è di colore nero invece che bianco.
HUBLOT CLASSIC FUSION: LA RIVISITAZIONE DELL’ELEGANZA CLASSICA
Hublot, con la collezione Classic Fusion, reinterpreta come solo questo marchio sa fare, l’eleganza classica dell’alta orologeria. Anche in questo caso Hublot valorizza la serie mettendo a disposizione un’ampia varietà di movimenti, design, materiali e colori. Sono proprio questi elementi a rendere Classic Fusion una delle collezioni più iconiche e particolari di sempre.
Il look di questi orologi è ispirato a quello utilizzato da Hublot negli anni ’80, rimanendo fedele al concetto di “fusione” della manifattura svizzera. A testimonianza di ciò, troviamo l’abbinamento di classici cinturini in pelle a casse in carbonio o in ceramica.
CLASSIC FUSION AUTOMATIC
Il Classic Fusion Automatic rappresenta la versione più essenziale e per questo anche accessibile della serie. Non farti ingannare però da questa definizione; gli orologi appartenenti a questa categoria fanno proprio dell’essenzialità il loro punto di forza e ti permettono di abbinarlo ad uno stile casual, preferibile in caso dovessi partecipare a feste estive in locali non eccessivamente formali.
In queste versioni la cassa ha un diametro compreso tra 33 e 45 mm, particolare che le rende adatte sia come orologi da uomo che come orologi da donna. Per il materiale è possibile scegliere tra ceramica, titanio, King Gold e un mix di titanio e King Gold oppure ceramica e King Gold.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE: Classic Fusion Ref: 542.NX.7170.LR
Rimanendo fedeli al concetto di essenzialità, il modello che ti proponiamo è identificato dalla referenza 542.NX.7170.LR. L’orologio presenta il quadrante con una bellissima e profonda tonalità di blu e lo stesso colore è utilizzato anche per il cinturino. La cassa è in titanio, realizzando così un abbinamento di colori classico e sempre efficace. La cassa è di 42 mm quindi non proprio piccola, però l’orologio può essere indossato elegantemente anche da un polso femminile.
GLI OROLOGI PER LE TUE VACANZE: Hublot Classic Fusion Ref: 542.NX.1171.LR.1704
Con questo modello aggiungiamo un tocco di “luminosità” in più e dal colore blu passiamo al nero. Anche in questo caso il materiale della cassa è il titanio ma questa, così come la lunetta, è ricoperta di pietre preziose. Questo particolare si allontana sicuramente dalla sobrietà della referenza 542.NX.7170.LR, ma non priva l’orologio della sua indiscutibile eleganza. Le pietre preziose inoltre possono essere particolarmente apprezzate dal pubblico femminile.
Questi e tanti altri modelli Hublot Classic Fusion Automatic ti stanno aspettando sul nostro sito. Clicca qui per conoscere tutti i modelli disponibili e partire per la tua prossima vacanza con la certezza di avere un’orologio adatto a qualsiasi tipo di serata a cui avrai il piacere di partecipare.
L’E-SHOP SPAZIO 21 E’ IL LUOGO PERFETTO PER TROVARE L’OROLOGIO CHE CERCAVI PER LE TUE VACANZE ESTIVE
Siamo giunti alla fine anche di questo articolo in cui abbiamo conosciuto modelli davvero unici per caratteristiche e design. Noi speriamo che le nostre proposte ti siano piaciute e abbiano soddisfatto i tuoi desideri, ma sappiamo anche che l’acquisto di un orologio di lusso è un procedimento che richiede tempo e accurata ricerca.
Sul nostro E-shop i modelli e i marchi disponibili sono davvero tantissimi, per questo ti invitiamo a visitare il nostro sito perchè siamo sicuri che potrai trovare proprio l’orologio che stai cercando. Clicca qui per accedere al nostro sito ed esplorare tutto il mondo di Spazio 21!