Orologi di Lusso

I MIGLIORI OROLOGI DI LUSSO MILITARI

Sei un appassionato degli orologi militari? Se la risposta è affermativa, sarai felice di sapere che molti marchi di orologi di lusso hanno un legame speciale con il mondo militare. Molti segnatempo sono nati proprio per soddisfare le esigenze degli eserciti oppure hanno basato le loro caratteristiche e le loro funzionalità ispirandosi al mondo militare. Sei vuoi scoprire quali sono i modelli più famosi e che hanno caratterizzato questo segmento del mercato di orologi di lusso questo è proprio l’articolo che fa per te!

GLI OROLOGI MILITARI REALIZZATI PER L’AVIAZIONE

L’universo bellico è vario e differenziato, per questo crediamo sia utile dividere il nostro articolo in base al settore a cui gli orologi sono legati. Abbiamo deciso di andare in ordine, partiremo quindi dall’alto dei cieli per scendere poi nelle profondità degli oceani. Gli orologi realizzati per l’aviazione sono alcuni dei più riconoscibili ed apprezzati. Andiamo subito a conoscere i modelli più interessanti che non puoi perdere se gli aerei sono sempre stati la tua passione.

L’OROLOGIO MILITARE PER ECCELLENZA: L’ IWC PILOT

Senza nulla togliere agli altri modelli, l’IWC Pilot è senza dubbio uno degli orologi militari più famosi di tutti i tempi. Il primo orologio di questa serie venne realizzato negli anni trenta per l’aviazione civile e proprio per questo è particolarmente robusto, resistente a forti sbalzi di temperatura (da -40 a +40 gradi celsius) e antimagnetico. 

Un’anno storico per l’IWC Pilot è il 1948, anno in cui, in occasione di un bando di concorso del governo britannico, IWC progetta uno speciale orologio per i piloti della Royal Air Force (RAF). Si tratta dell’inimitabile Pilot’s Mark 11 che venne fornito fornito al personale di volo della RAF e di altre forze armate del Commonwealth. L’orologio rimane in uso per molti anni, fino al 1981.

Nel 1994, in onore dell’era dei jet, IWC lancia il Pilot’s Watch Chronograph, un orologio da aviatore realizzato con l’ossido di zirconio. La cassa in ceramica high-tech è dura come lo zaffiro e praticamente indistruttibile. Si tratta di un orologio ispirato fortemente alla strumentazione di bordo. Le ultime versioni di questo modello presentano una cassa compatta di 41 mm in acciaio e un sistema di sostituzione rapida del cinturino ingegnosamente semplice. Uno dei punti di forza del Pilot’s Watch Chronograph è l’ampia versatilità. Infatti puoi scegliere tra cinturini in pelle di vitello, caucciù in una varietà di colori oppure un bracciale in acciaio.

Il Pilot’s Watch Chronograph 41 dispone del nuovissimo sistema EasX-Change, che consente all’orologio di adattarsi a ogni stile, attività o ambiente. Infatti tramite questo dispositivo è possibile cambiare il cinturino velocemente e facilmente senza strumenti aggiuntivi.

Scopri tutti gli IWC Pilot disponibili sul sito di Spazio 21 cliccando qui!

LA NOSTRA PROPOSTA: IWC Pilot Worldtimer ref. IW326201

Il modello che ti proponiamo è una versione davvero affascinante dell’ IWC Pilot. Stiamo parlando del Pilot Worldtimer ref. IW326201 a carica automatica e del diametro di 45 mm.

L’orologio non ha una lancetta delle ore secondaria (un attributo tradizionale di un orologio GMT standard) poiché utilizza un approccio unico per visualizzare l’ora nel secondo fuso orario. La sua corona di regolazione consente di modificare facilmente la posizione dell’unica lancetta delle ore con incrementi di 1 ora sia in senso orario che antiorario.

Il quadrante nero offre anche spazio sufficiente per un display di 24 ore della funzione “timer mondiale“. Una volta impostato correttamente, il disco, che è chiaramente separato per le aree “giorno” e “notte”, ti dirà l’ora corrente in ogni grande città in ogni rispettivo fuso orario.

L’orologio è realizzato con una cassa in acciaio che si sposa perfettamente con il cinturino nero in pelle di coccodrillo. Il calibro montato su questa referenza è il Calibro IWC 30750 (basato su ETA 2892-A2), secondi di hacking, inserito in una gabbia interna in ferro dolce per la protezione dai campi magnetici

Come abbiamo detto, l’orologio non è assolutamente di dimensioni ridotte e questo fattore, oltre al design che vuole privilegiare le funzionalità, non lo rendono sicuramente adatto per essere indossato con un abito elegante. Risulta invece perfetto per chi vuole dare una spinta in più al suo outfit sportivo ma ricercato.

Se sei rimasto affascinato dalle caratteristiche dell’ IWC Pilot Worldtimer ref. IW326201 clicca qui per volare subito sul nostro sito e non perdere la possibilità di acquistare questo fantastico modello!

BREITLING E L’AVIAZIONE MILITARE: LA COLLEZIONE BREITLING AVENGER

Con questa collezione Breitling ha voluto ribadire ancora una volta la sua leadership nel settore degli orologi da pilota. Questa serie si aggiunge alla Aviator 8 e l’iconica Navitimer, altre due collezioni intimamente legate al mondo dell’aviazione. Il Breitling Avenger è progettato per rispondere alle esigenze di tutte la categorie di aviatori. È perfettamente a suo agio al polso di uno specialista di droni che da terra padroneggia i cieli, di un pilota nella cabina di pilotaggio di un jet supersonico o di un pioniere dell’aviazione che da tempo è impegnato a sfidare i limiti convenzionali del volo.

L’Avenger è molto più recente rispetto all’ Aviator 8 e del Navitimer, infatti ha fatto il suo debutto nel 2001 e per dare nuovo slancio alla collezione, Breitling ha aggiornato questo modello e l’ha posizionato in un posto d’onore e unico nel suo universo dedicato all’Aria. La nuova collezione rappresenta la transizione di una delle collezioni più audaci di Breitling nell’era dell’aviazione moderna.

BREITLING AVENGER PIONEERS SQUAD

Per il lancio della collezione più recente dell’ Avenger, Breitling ha realizzato un’iniziativa davvero speciale. Ha creato una nuova squad di pionieri dell’aviazione come parte della sua campagna #squadonamission, composta da tre personaggi di rilievo che rappresentano diverse discipline aeree, ma che hanno segnato tutti una nuova era straordinaria di imprese nei cieli: Scott Kelly, Rocío González Torres e Luke Bannister. Scott Kelly ha trascorso un anno della sua vita guardando la Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La comandante Rocío González Torres ha registrato più di 1000 ore di volo su un jet da combattimento ed è orgogliosa di essere un modello di riferimento per le ragazze e le giovani donne determinate a conquistare i cieli. Infine, Luke Bannister eccelle in una disciplina aeronautica completamente nuova: ha vinto il suo primo Campionato mondiale dei droni all’età di 15 anni e da allora ha continuato a collezionare successi.

Gli orologi Breitling Avenger sono audaci ed estremamente robusti e i caratteristici cavalieri sulla lunetta unidirezionale li rendono immediatamente riconoscibili. Questi cavalieri non solo spiccano per un design straordinario, ma consentono anche una manipolazione ottimale della lunetta, anche per gli aviatori (o chiunque altro) che indossano i guanti, garantendo una sicurezza e una facilità d’uso impareggiabili. 

La collezione Breitling Avenger include una grande varietà di orologi, con casse di dimensioni che vanno dai 43 ai 48 millimetri. La selezione di colori dei quadranti affascinerà tutti gli appassionati di aviazione, così come l’ampia scelta di cinturini e bracciali. Come ci si aspetta dalla collezione Avenger, gli orologi sono disponibili in versione cronografo, «solo tempo» a tre lancette o con lancetta GMT 24 ore.

LA NOSTRA PROPOSTA: AVENGER CHRONOGRAPH REF. A13317101C1X1

Come abbiamo fatto in precedenza, ci teniamo a proporti alcuni modelli subito disponibili che potrebbero fare proprio al caso tuo. Tra gli Avenger un modello che merita attenzione è la referenza A13317101C1X1 per le funzionalità e le caratteristiche estetiche.

Partiamo subito col dire che si tratta di un cronografo e quindi può essere una scelta ottimale anche per chi è appassionato di questa funzione. La cassa è in acciaio e sul quadrante di colore blu è presente sia la data che le funzioni del cronografo. Su questo orologio è stato montato il calibro Breitling B01 a carica automatica. Questo calibro ha una riserva di carica di 48 h e le oscillazioni sono 28800 A/h

Il cinturino blu è in pelle con la chiusura ad ardiglione in acciaio. Il vetro è in zaffiro e permette di osservare perfettamente il bellissimo e ricco quadrante. Un ulteriore motivo per acquistare questo orologio è che, nonostante sia un orologio da aviazione garantisce un impermeabilità fino a 30 ATM, ossia ben 300 metri di profondità; niente male per un orologio che in teoria è destinato alla conquista dei cieli. Si tratta quindi di un orologio che rappresenta un punto di collegamento ideale tra il mondo dei piloti e quello dei sub.

LA NOSTRA PROPOSTA:BREITLING SUPER AVENGER CHRONOGRAPH REF. A13375101B1A1

In questo caso la nostra attenzione si concentra sul Super Avenger, una collezione che è chiaramente legata all’Avenger ma che presenta caratteristiche leggermente diverse. Innanzi tutto il suo lancio sul mercato è più recente e risale al 2004, quindi piuttosto recente, ma nonostante questo ha subito saputo conquistare il cuore di moltissimi appassionati. Oggi è uno dei modelli più amati del marchio Breitling e ciò che lo contraddistingue sono senza dubbio la cassa di ben 48 mm di diametro ed uno spessore 18 mm. Questi aspetti fanno si che sia davvero difficile non notare questo orologio. Anche il Super Avenger ha saputo conquistare popolarità grazie a testimonial di eccezione che hanno deciso di indossarlo. Tra questi citiamo il grandissimo nuotatore americano olimpionico Ryan Lochte e il cantante rap ed attore Ludacris.

Anche la referenza che ti proponiamo in questo caso, come la A13317101C1X1, può vantare la funzione cronografo e presenta un quadrante senza numeri, ma come puoi anche facilmente osservare dall’immagine il look dell’orologio è decisamente più aggressivo. Questo è dovuto al quadrante nero ed al fatto che non solo la cassa, ma anche il bracciale è realizzato in acciaio.

La corona ed i pulsanti del Super Avenger presentano un rilievo antiscivolo. La corona dispone di una doppia guarnizione ed è a vite, proprio come i pulsanti. Il fondello avvitato garantisce l’ impermeabilità dell’orologio fino a 300 m (30 bar).

Ovviamente puoi trovare anche questo modello presso l’e-shop di Spazio 21. Clicca qui per accedere al nostro sito, scoprire tutte le caratteristiche dell’orologio e richiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno facilmente tramite whatsapp. Il nostro team ti darà subito risposta!

LA NOSTRA PROPOSTA: Breitling Emergency II ref. E76325A5/O508/159E

L’ultimo modello Bretling che vogliamo farti scoprire si allontana dalla collezione Avenger ma non puoi non conoscerla se sei un appassionato degli orologi militari, stiamo parlando della serie Emergency. Sono molti gli aspetti unici di questo orologio ma la sua particolarità risiede nel fatto che è il primo orologio al mondo con localizzatore d’emergenza; è quindi in grado di salvare la vita nelle situazioni di pericolo. Non finisce qui però, infatti questo modello è anche dotato delle funzioni cronografo, il timer e il calendario. Possiamo quindi affermare che si tratta dell’orologio perfetto per ogni pilota, navigatore o avventuriero.

Il Breitling Emergency II ref. E76325A5/O508/159E si presenta con un acceso quadrante di colore arancione, il quale rende senza dubbio questo un orologio dal forte impatto visivo. Anche le sue dimensioni non passano assolutamente inosservate, il suo diametro misura infatti ben 51 mm. Le sue eccellenti prestazioni sono favorite anche dal fatto che monta un calibro al quarzo con certificato di cronometro; si tratta di un movimento termocompensato e per questo caratterizzato da alta precisione ed affidabilità.

Al fine di garantire la massima robustezza la cassa e la chiusura sono realizzate in titanio, un materiale che eccelle in fatto di resistenza. L’impermeabilità è garantita fino a 5 ATM e, per essere adatto anche in situazioni in cui vi è scarsa visibilità, le lancette e gli indici sono luminescenti.

Se sei una persone sempre alla ricerca di sfide estreme ma vuoi avere al tuo fianco un compagno che ti garantisca la massima sicurezza e affidabilità, il Breitling Emergency II è certamente la scelta giusta. Cliccando qui puoi accedere subito al nostro sito per acquistare questo modello che sarà il compagno imprescindibile per le tue prossime avventure.

HAMILTON KHAKI FIELD: UN’ICONA STORICA DEGLI OROLOGI MILITARI

La collezione Khaki Field occupa un posto speciale nel cuore di coloro che hanno fatto degli orologi militari la loro grande passione.  La collezione Khaki Field comprende orologi in stile militare classici collaudati da lungo tempo. Robusti, resistenti e audaci, sono pronti per essere utilizzati all’aperto e possono competere con i migliori orologi sportivi. Creati per chi ama l’avventura, sapranno soddisfare le tue esigenze anche nelle situazioni più impegnative.

Il suo design si ispira chiaramente agli orologi militari anni ’30 e ’40 ed è il modello più venduto del marchio Hamilton.

Ciò che accomuna tutti gli orologi Khaki Field è il design del quadrante, funzionale e improntato alla massima leggibilità. Presenta degli indici delle ore e dei minuti, grandi numeri arabi da 1 a 12 e un secondo anello al centro del quadrante che riporta i numeri da 13 a 24. Le lancette a spada appuntite sono un altro segno particolare della serie, che è composta per la maggior parte da orologi a tre lancette; sono però presenti anche dei cronografi.

I quadranti e le forme della cassa sono ispirati ai predecessori storici risalenti a varie epoche. Inoltre, è disponibile un’intera gamma di colorazioni per il quadrante: nero, bianco, argento, blu, verde oliva e marrone sabbia. I loro calibri provengono dal fornitore svizzero ETA; a seconda del modello si tratta di calibri al quarzo, automatici o a carica manuale.

LA NOSTRA PROPOSTA: Hamilton Khaki Field Mechanical ref. H69529933

Questo è forse l’orologio militare più iconico di tutti in quanto un suo antenato la guerra l’ha fatta davvero in Vietnam. Iconico e spartano come si addice a un modello vintage assegnato alle forze armate, questa versione è la più vicina all’originale.

 Il suo movimento a carica manuale fedele all’originale ha con 80 ore di riserva di carica una marcia in più degli ETA che trovi montati in segnatempo di altri marchi anche molto blasonati. Le dimensioni sono di 42 mm e non essendo troppo elevate rendono questo orologio adatto anche ad un polso femminile.

Abbinata ad un comodo bracciale in acciaio o ad un cinturino NATO in tessuto verde, questa versione rivisitata di un orologio militare dal design robusto e resistente non ti farà perdere nessuna avventura. Il calibro presente su questo orologio è il calibro H-50 ed è impermeabile fino a 50 metri.

Vuoi avere più informazioni su questo orologio che ha un posto speciale nella storia degli orologi militari? Clicca qui per accedere al sito sito e contattaci comodamente anche tramite Whatsapp.

LA NOSTRA PROPOSTA: Hamilton Khaki Field ref. H70545550

Difficilmente potrai trovare un orologio dal look militare più accentuato di questo. I colori in primis richiamano a quella che è la divisa degli eserciti. L’orologio incorpora il movimento H-10 a tre sfere con data e riserva di carica superiore di 80 ore. L’H-10 presenta elaborati motivi colimaçon e perlati a contrasto per i modelli American Classic e superfici pulite per gli orologi da pilota.

La cassa misura 42 mm ed è realizzato in titanio, materiale che assicura una robustezza assoluta. Il cinturino invece è in pelle di vitello. L’orologio garantisce anche un’ottima impermeabilità fino alla profondità di 100 metri.

Come hai potuto vedere la collezione HAMILTON KHAKI FIELD è davvero varia perchè presenta tante combinazioni diverse di colori e materiali, ma il suo stile militare è assolutamente inconfondibile. Se vuoi conoscere tutti i modelli disponibili presso il nostro e-shop clicca qui e trova il modello perfetto per te!

BELL & ROSS E LA SUA LUNGA TRADIZIONE DI OROLOGI MILITARI

Bell & Ross è una marchio che, per tradizione, è da annoverare tra i principali produttori di orologi militari. Se sei fan del marchio saprai certamente che sin dalle origini infatti l’obiettivo principale di Bell & Ross era quello di realizzare orologi altamente professionali. Proprio grazie all’attenzione che il brand ha sempre dedicato a chi affronta le situazioni più estreme, ancora oggi  gli astronauti, i piloti, i sommozzatori e gli sminatori utilizzano gli orologi Bell & Ross come uno strumento utile alle loro missioni.

In questo momento abbiamo disponibili due modelli Bell & Ross in Edizione Limitata realizzati appositamente per gli appassionati degli orologi militari. Andiamo subito a scoprirli!

LA NOSTRA PROPOSTA: Bell & Ross BR 03-92 Diver Military Limited Edition ref. BR0392-D-KA-CE/SRB

La refrenza BR0392-D-KA-CE/SRB è un orologio dallo spiccato look militare. In primis per il colore del quadrante, un verde la cui tonalità richiama subito alle divise dell’esercito.

La cassa dell’orologio è realizzata in ceramica e lo stesso materiale è utilizzato anche per la lunetta. La ceramica da al modello maggiore prestigio e la sua durezza la rende particolarmente resistente ai possibili graffi. Il bracciale invece, per garantire comfort e resistenza, è realizzato in gomma.

Come si può leggere agevolmente sul quadrante, l’orologio è impermeabile fino a 300 metri di profondità. Non dobbiamo stupirci di questa caratteristica perchè, dopo tutto, stiamo parlando di un orologio della categoria Diver.

L’orologio è piuttosto essenziale dal punto di vista delle funzionalità, presenta infatti solo il datario. Si vuole infatti chiaramente rendere l’orologio privo di tutto ciò che può essere superfluo. Le lancette non possono non essere luminescenti, aspetto indispensabile per chi vuole indossare l’orologio per le immersioni più profonde.

Si tratta di un’edizione limitata quindi se vuoi soddisfare il tuo desiderio di possedere un orologio militare distintivo, ti aspettiamo subito sul nostro sito! Clicca qui per vedere questo fantastico modello sul nostro e-shop.

GLI OROLOGI MILITARI DA NON PERDERE: Bell & Ross BR 03-92 RED RADAR CERAMIC Limited Edition ref. BR0392-RRDR-CE/SRB

Difficilmente potrai trovare un orologio dedicato all’aviazione può particolare di questo. Il Red Radar è un modello lanciato nel 2011 che ha sfidato tutti gli standard dell’alta orologeria. La sua grafica riproduce l’ampio raggio di luce di uno schermo radar con sorprendente realismo. L’eccezionale vetro rosso, che ricopre il quadrante, ricorda infatti lo strumento di controllo dell’aereo.

Proprio quest’anno, nel 2021 è stata realizzata una nuova declinazione del BR 03-92 Red Radar Ceramic, caratterizzata da uno stile ultra moderno. L’ora viene letta tramite un sistema di dischi rotanti, associati a una lancetta analogica, sul quadrante ricoperto da un vetro zaffiro rosso. I materiali utilizzati sono gli stessi della referenza che ti abbiamo presentato in precedenza. Per quanto riguarda le funzionalità, come si può notare dal quadrante, non è presente il datario.

Molto particolare in questa referenza è la modalità con cui viene letta l’ora. Essa viene letta tramite un sistema di dischi rotanti, associati a una lancetta analogica, sul quadrante ricoperto da un vetro zaffiro rosso. Dal punto di vista meccanico l’orologio monta il calibro BR-CAL.302, un movimento meccanico e automatico. Bell & Ross ha realizzato solo 999 esemplari di questo modello quindi se sei un appassionato dell’aviazione non puoi lasciarti scappare questo orologio di grande appeal collezionistico.

GLI OROLOGI MILITARI SUBACQUEI

Con il Bell & Ross Diver siamo già entrati in contatto con orologi destinati alle attività subacquee. I prossimi orologi che ti presentiamo hanno un legame davvero speciale con il mare e la loro storia è caratterizzata da collaborazioni esclusive con la marina militare.

PANERAI E GLI OROLOGI MILITARI DEDICATI ALLA MARINA ITALIANA

Tutti sappiamo che Panerai è un marchio di assoluta eccellenza nel settore dell’alta orologeria italiana. Nel caso non conoscessi le sue origini, devi sapere che sin dalla sua nascita il marchio ha collaborato con la marina militare italiana. Già nel 1916, al fine di soddisfare le esigenze della marina, le Officine Panerai registrano il brevetto Radiomir. Si tratta di una polvere a base di radio per rendere i quadranti di strumenti e mirini più luminosi. Il Radiomir è stato realizzato in collaborazione con il Capo di corvetta Carlo Ronconi e questo è significativo del forte legame tra il marchio e la marina.

IL PRIMO DEGLI OROLOGI MILITARI PANERAI PER LA REGIA MARINA MILITARE: IL PANERAI Ref.3646

La referenza 3646, conosciuta anche come orologio “Radiomir”, nasce negli anni ’40 ma ancora oggi i modelli di questa serie si ispirano ad essa. Tra le caratteristiche che sono rimaste invariate ricordiamo cassa in acciaio a cuscino con un diametro di 47 mm, numeri e indici luminescenti, anse a filo saldate alla cassa, un movimento meccanico manuale di alta qualità (all’epoca veniva usato un calibro Cortebert/Rolex 618 di un orologio da tasca) e un cinturino in pelle conciata impermeabile.

Per dare una visione completa di quanto Panerai abbia contribuito a fornire la Marina Militare Italiana dei migliori strumenti, dobbiamo ricordare un altro brevetto registrato dal marchio: il nome “Luminor”. Esso è stato introdotto per indicare l’uso di materiali luminescenti e auto-illuminanti. Dopo più di un decennio, Luminor è conosciuto come una nuova sostanza luminescente a base di trizio (un isotopo di idrogeno) con emissioni molto basse e innocue. Dopo molti studi e sperimentazioni, Luminor diventa gradualmente il modo più comune per rivolgersi al segnatempo subacqueo Panerai, caratterizzato dal ponte proteggi-corona.

PANERAI SUBMERSIBLE: L’ECCELLENZA DEGLI OROLOGI SUBACQUEI MILITARI

Il Luminor Submersible è l’orologio subacqueo professionale di Panerai. Vogliamo subito dirti che questo orologio, soprattutto nelle edizioni limitate, rappresenta davvero un ottimo acquisto anche nell’ottica di fare un investimento intelligente a lungo termine. Sotto il profilo tecnico, i Submersible sono realizzati con materiali davvero innovativi tra cui spiccano per innovatività  il BMG-Tech o il Carbotech. Il Carbotech è un materiale composito a base di fibra di carbonio, mai utilizzato prima d’ora nel mondo dell’orologeria. Oltre a fornire eccezionali prestazioni tecniche, il Carbotech ha un aspetto nero, irregolare e opaco che varia in base al taglio del materiale, rendendo ogni esemplare unico.

Il BMG-TECH è un vetro metallico con una struttura atomica disordinata, ottenuto mediante un processo di iniezione ad alta pressione eseguito ad una temperatura elevata, seguito da un processo di raffreddamento di pochi secondi, in modo che gli atomi non abbiano abbastanza tempo per disporsi in una struttura ordinata e regolare.

GLI OROLOGI MILITARI DA NON PERDERE: Panerai Submersible Luna Rossa

Se dopo aver letto “Luna Rossa” hai pensato alle competizioni di vela e all’America’s Cup questo è sicuramente l’orologio perfetto per te. Questo orologio Panerai infatti sarà indossato dal Luna Rossa Sailing Team guidato da Massimiliano “Max” Sirena. Il fondello in titanio reca l’incisione del logo Luna rossa e il profilo dell’America’s Cup.

L’orologio si presenta con un look decisamente accattivante che richiama appunto all’America’s Cup, ma l’estetica non è il solo punto forte di questo orologio. Esso infatti è costituito da materiali all’avanguardia e può vantare molteplici funzionalità. Andiamo subito a scoprirle!

Iniziamo ad analizzare questo orologio dalla cassa. Essa misura ben 47 mm ed è realizzata con l’innovativo Carbotech, materiale che abbiamo descritto in precedenza. Anche la lunetta girevole unidirezionale in senso antiorario con scala graduata è realizzata in Carbotech. Per darti un’idea della professionalità e della qualità di questo materiale ti informiamo del fatto che  è utilizzato anche per la realizzazione dello scafo dell’AC75 di Luna Rossa.

Il quadrante inoltre racchiude un segreto davvero speciale, nella sua struttura sono applicati pezzi delle vele della Luna Rossa.

Il movimento incorporato nell’orologio è un movimento meccanico a carica automatica, calibro P.9010/GMT, interamente realizzato da Panerai. In esso è contenuto il bilanciere in Glucydur  una lega di rame, berillio e ferro. Questo materiale si contraddistingue per la sua durezza ed inoltre è antimagnetico ed inossidabile.

Una caratteristica da sottolineare che lo differenzia da molti altri orologi della categoria è la funzione GMT. L’acronimo GMT sta per Greenwich Mean Time in passato denominato anche ora universale. Partendo dal meridiano zero della Terra, il GMT si determina in base alle misurazioni della rotazione terrestre. Questo meridiano va dal Polo Nord al Polo Sud ed attraversa l’Osservatorio di Greenwich, situato nell’omonimo quartiere londinese.  Per l’indicazione del GMT, l’orologio dispone di un’ulteriore lancetta delle ore tipicamente a forma di freccia e di un colore differente rispetto alla lancetta delle 12 ore.

Vuoi indossare questo orologio unico? Clicca qui per andare sul nostro e-shop e acquistare modello davvero speciale!

SPAZIO 21 E’ IL LUOGO PERFETTO PER ACQUISTARE PRODOTTI DI QUALITA’ IN SICUREZZA

Noi di Spazio 21 mettiamo il massimo impegno nella scelta dei fornitori per avere a disposizione sempre prodotti di qualità e garantiti. Sappiamo però molto bene che quando acquisti un orologio di lusso vuoi vivere un’esperienza confortevole e professionale a 360 gradi. Proprio per questo tutte le fasi di vendita e del post-vendita sono gestite con la massima attenzione per riuscire a soddisfare tutte le tue esigenze. Proprio per questo abbiamo sviluppato una nostra best practice che ci ha permesso di ottenere risultati eccellenti e la totale fiducia dei nostri clienti. Il nostro obiettivo è di sviluppare relazioni durature e basate sul rispetto reciproco perchè siamo convinti che questo sia il modo migliore per creare valore nel tempo.

Ti aspettiamo sul nostro sito per acquistare il tuo prossimo orologio militare di lusso! Clicca qui e scopri tutto il mondo di Spazio 21.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *