Una buona manutenzione di un orologio di lusso è fondamentale sia che tu voglia tramandarlo, sia che tu voglia venderlo. Un orologio di lusso non è solo un capolavoro di design o un investimento. Molti appassionati sviluppano un vero e proprio amore per i propri orologi e desiderano che essi restino intatti nel tempo.
Gli orologi meccanici sono progettati per durare una vita, ed in effetti se ben curati, possono vedere anche più generazioni. Il produttore di orologi più amati dai collezionisti diceva:
“Un Patek Philippe non si possiede mai completamente. Semplicemente, si custodisce. E si tramanda. “
Tuttavia, sono pur sempre delle piccole macchine che contengono centinaia di minuscoli componenti al loro interno, ciascuno operante con tolleranze estremamente minime per garantire che il tempo venga misurato anche essendo costantemente soggette a movimento, urti, calore e umidità.
Qualsiasi macchinario è soggetto ad usura e prenderti cura del tuo orologio di lusso al meglio, può fare la differenza tra farlo durare qualche anno o qualche generazione.
L’impermeabilità è importante nella manutenzione del tuo orologio
Ogni orologio ha una classificazione di impermeabilità (annotata sia come pressione atmosferica che come profondità). Ma attenzione ad interpretare questi numeri! Una valutazione di 3 bar (o 3 ATM / 30 m), non significa che puoi immergerti fino a 30 m con l’orologio al polso. Questo potrebbe danneggiarlo seriamente. Questi numeri riflettono una classificazione di resistenza standardizzata.
- 3 bar (30 m) tollera solo schizzi accidentali
- 5 bar (50 m) possono essere utilizzati in piscina e doccia (anche se in realtà dovresti evitare acqua calda e sapone)
- 10 bar (100 m) consentono lo snorkeling e la maggior parte degli sport acquatici
- 20 bar (200 m) e oltre può essere utilizzato per le immersioni subacquee.
Più vecchio è l’orologio, meno è probabile che il suo sigillo protettivo in gomma all’interno sia intatto, quindi controllalo adeguatamente prima di portarlo a fare una nuotata. Inoltre, non utilizzare mai complicazioni (a meno che non si tratti di un orologio da sub) mentre l’orologio è immerso.
Teni il tuo orologio lontano dalla luce solare diretta
La forte luce solare è il nemico degli orologi di lusso. L’esposizione prolungata a una forte luce solare può accelerare l’usura delle parti verniciate dell’orologio (di solito il quadrante, la lunetta e le lancette) mentre si asciugano i lubrificanti all’interno che fanno scorrere i componenti. Alcuni orologi, soprattutto quelli più vecchi, possono anche appannarsi se la temperatura ambientale è esposta a cambiamenti troppo improvvisi, causando condensa e danni causati dall’acqua a lungo termine. Tieni l’orologio in una zona fresca e buia dove la temperatura non oscilla troppo. Una buona manutenzione di un orologio di lusso è prima di tutto la cura nel prevenirne i problemi.
Proteggi la corona
La corona è cio che mette in interazione te e il delicato movimento all’interno, ed è importante trattarla delicatamente. Quando non indossi l’orologio, evita di appoggiarlo sulla corona, ma cerca di tenerlo piatto su una superficie morbida, anche se si tratta di un orologio sportivo. Anche la regolazione dell’orologio quando è al polso può aggiungere stress laterale al delicato sistema di avvolgimento. Il modo migliore è fare come fanno gli esperti: rimuovere l’orologio dal polso e caricarlo con cura. Anche dare alla corona una spinta in più quando è già ferma può danneggiare il movimento. La regola pratica è smettere di esercitare la forza non appena senti resistenza.
Per una buona manutenzione del tuo orologio di lusso, caricalo periodicamente
Audemars Piguet consiglia di caricare il tuo orologio meccanico, sia automatico che manuale, almeno una volta al mese, anche se non lo indossi da un po’. Per gli orologi a carica automatica, si consigliano almeno 30 giri della corona per mantenere ben lubrificati i componenti del movimento. Per gli orologi a carica manuale, ruota la corona finché non senti resistenza e non oltre, vedi punto precedente.
Stai lontano dai magneti
I campi magnetici sono la rovina degli orologi meccanici, interferiscono con la misurazione del tempo e, nei casi più gravi, ne provocano addirittura l’arresto. Sfortunatamente, questo significa stare lontano da molte cose che usiamo e ci circondano ogni giorno. Posizionare l’orologio sopra un tablet o un laptop non è l’ideale perché all’interno sono presenti potenti magneti. Se noti che il tempo scorre più lentamente o troppo velocemente, potrebbe essere il momento di portarlo da un professionista per un semplice processo di smagnetizzazione, prima che il danno diventi irreparabile.