Orologi di Lusso

OMEGA E I VINCITORI DELLA STEPHEN HAWKING MEDAL FOR SCIENCE COMMUNICATION

Uno Speedmaster esclusivo a Buzz Aldrin, Elon Musk, Brian Eno e ai produttori del documentario Apollo 11.

Il brand  OMEGA ha premiato con degli esclusivi Speedmaster i vincitori della Stephen Hawking Medal for Science Communication di quest’anno, in occasione dell’edizione 2019 dello Starmus V Festival, tenutosi a Zurigo.

I vincitori tra cui: Brian Eno, per la divulgazione scientifica; il regista Todd Douglas Miller, per lo sguardo rivoluzionario sulla famosa missione spaziale; e l’ambassador OMEGA Buzz Aldrin a cui è stato assegnato un premio speciale alla carriera. Anche Elon Musk riceverà una medaglia e un orologio, per i successi nella corsa all’esplorazione spaziale e per il suo impegno per l’umanità.

La Stephen Hawking Medal for Science Communication è uno dei riconoscimenti per la comunicazione scientifica maggiormente celebrati al mondo. OMEGA è orgogliosa di affiancare lo Starmus Festival, offrendo dei segnatempo appositamente realizzati per i vincitori.

A presentare gli orologi sul palco Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA, che ha affermato: “È un grande onore trovarmi qui, accanto a tanti nomi di prestigio della comunità scientifica. I vincitori meritano davvero la medaglia, per il contributo al progresso e alla conoscenza umana. OMEGA ha una tradizione pionieristica e un futuro nello spazio, siamo quindi felici di prendere parte alle celebrazioni e di condividere questa comune ricerca di eccellenza”.

L’orologio omaggiato ai vincitori è uno Speedmaster Moonwatch, in oro SednaTM 18K. Il modello è conosciuto come “First OMEGA in Space”, e si rifà all’orologio iconico che l’astronauta Walter Schirra ha indossato durante la missione Sigma 7 del programma Mercury, nel 1962. Il nuovo design presenta lunetta in ceramica lucida marrone e scala tachimetrica in nitruro di cromo opaco, contatori in PVD marrone e contatore centrale in argento opalino. Questo orologio si distingue per il fondello recante la scritta “WINNER OF THE STEPHEN HAWKING MEDAL FOR SCIENCE COMMUNICATION”, oltre alla riproduzione della medaglia incisa a laser; su quest’ultima sono riprodotti il logo Starmus e immagini di Alexei Leonov durante la prima passeggiata nello spazio, nonché la chitarra “Red Special” di Brian May dei Queen.

Lo Starmus Festival, connubio di scienza, arte e musica, aiuta il pubblico a conoscere e apprezzare le scienze. Dal 2011 si tengono anche spettacoli e presentazioni da parte di astronauti, cosmonauti, premi Nobel e figure di spicco del mondo delle scienze, della cultura, delle arti e della musica.
Per il cinquantesimo anniversario della missione Apollo 11, sono stati coinvolti numerosi personaggi autorevoli nel mondo delle scienze e dello spazio. Tra loro l’ambassador OMEGA Charlie Duke, astronauta di una missione Apollo, nonché il più giovane uomo ad aver messo piede sulla luna. Tra i relatori anche Nicole Stott, un’altra ambassador del marchio e astronauta veterana che ha lavorato sia sulla Stazione Spaziale Internazionale che sullo Space Shuttle.


Fonte: orologi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *