Orologi di Lusso

ROLEX DA DONNA? SCOPRIAMOLI INSIEME!

La prima testimonial di Rolex fu una donna, Mercedes Gleitze, che fece dello sport la sua ossessione e che nell’Ottobre del 1927 attraversò il Canale della Manica a nuoto.

L’impresa attirò l’attenzione di Wilsdorf, che diede alla Gleitze un Rolex Oyster impermeabile da indossare durante la traversata. Naturalmente l’orologio si dimostrò affidabile, riuscendo a resistere all’impresa.

Quel modello si adattava perfettamente alle esigenze della Gleitze, ma qual è oggi il modello Rolex che si adatta alle esigenze delle donne?

RICHIEDICI IL TUO MODELLO ROLEX PREFERITO!

Gli orologi da polso oggi non sono solamente uno strumento di precisione utile a segnare il tempo, ma anche un accessorio che completa il look, esattamente come un gioiello.

Fin dai suoi inizi, Rolex ha destinato una parte della sua produzione al pubblico femminile: modelli eleganti e raffinati, impreziositi da pietre preziose e quadranti più o meno particolari, progettati con materiali diversi (platino, oro o acciaio) abbinandosi alla forma e alla funzione per la quale sono stati progettati.

Qualche esempio?

Il modello Oyster Perpetual Lady-Datejust con quadrante in madreperla bianca e diamanti.

Ref. 279384RBR

O il modello Oyster Perpetual Datejust in oro giallo con quadrante con pavé di diamanti e farfalle in madreperla.

Al giorno d’oggi non è possibile definire quale modello sia più adatto rispetto ad un altro: ogni donna ha una sua preferenza di colore e di stile e a questo proposito si è evidenziata una crescente popolarità degli orologi maschili sui polsi femminili, rendendo il look più interessante e sfidando le regole.

Come spesso accade sono i personaggi famosi a lanciare le mode:

Jennifer Aniston e il suo Rolex Milgauss.

Modelli come il Rolex Pearlmaster ed il Lady Datejust rimarranno sempre delle icone, tuttavia molte donne optano oggi per gli orologi da uomo usufruendo dei relativi vantaggi, come la resistenza, la popolarità e la tradizione.

Ti starai chiedendo a chi puoi rivolgerti per la valutazione del tuo Rolex o per un acquisto: presso il nostro punto vendita Spazio21, potrai trovare una vasta scelta tra diversi modelli, puoi contattarci telefonicamente o scriverci per prendere un appuntamento e richiedere la valutazione del tuo Rolex.

Ricorda sempre che l’orologio esprime la tua personalità ed è per questo motivo che la scelta di questo accessorio è così importante, per sentirti perfettamente a tuo agio indossandolo.

Sofia Vergara, icona di stile, abbina sapientemente il suo Rolex Daytona in oro giallo (tipicamente destinato ad un pubblico maschile) ad un outfit casual ed elegante, perfetto per l’ufficio o il tempo libero.

L’acquisto di un Rolex è anche un momento che viene ricordato per tutta la vita o che segna una circostanza particolarmente importante.

RICHIEDICI IL TUO MODELLO ROLEX PREFERITO! 

La biologa marina di fama internazionale Sylvia Earle ha acquistato il suo primo Rolex agli inizi degli anni 80 e l’accompagna ancora oggi durante le sue immersioni.

Sylvia Earle e il suo Rolex Oyster Perpetual Lady-Datejust in Oro giallo 18 kt.

Classe 1935 è una pioniera dei viaggi negli abissi, scienziata per il National Geographic, dal 1982 al fianco di Rolex porta avanti la sua iniziativa “Mission Blue”, volta ad individuare le zone oceaniche da proteggere dalla sovrapesca, dall’inquinamento, dagli effetti dei cambiamenti climatici e le predazioni dell’uomo.

Racconta di aver deciso di acquistare il suo primo Rolex proprio durante una delle sue immersioni in compagnia della migliore amica: credendo che lo avesse dimenticato al polso, rimase fortemente colpita di come quel modello fosse in grado di immergersi anche a notevoli profondità e di come rimanesse perfettamente funzionante.

Da quel momento nasce un sodalizio: Rolex ha a cuore gli stessi principi etici della Earle, sostiene l’esplorazione e la scoperta di nuovi fondali, oltre che il rispetto e la tutela degli stessi, quindi indossare un Rolex si trasforma in un segno distintivo “abbiamo a cuore gli stessi principi” 

Diversa ma allo stesso simile la storia di Annika Sörenstam, golfista svedese che passa alla storia con 89 vittorie e 10 Major.

Ha fatto suoi 3 concetti molto semplici:

-Essere fedeli a sé stessi

-Amare quello che si fa

-Lavorare sodo

In questo modo nel 1994 vince il Rolex Rookie of the Year della LPGA e nel 1995 il titolo di Rolex Player of the Year, ed è proprio in quel momento che decide di acquistare il suo primo Rolex Datejust.

Annika Sörenstam e il suo Datejust 31mm (REF: 278341RBR)

E’ lei stessa a definirlo un evento importante: non ne ha mai posseduto uno, ma da quel momento nasce una partnership che continua ancora oggi e che ha segnato l’inizio della sua carriera.

Proprio per commemorare i 20 anni di un sodalizio così profondo, e per ricordare tutto quello che ha costruito nel tempo, decide di acquistare il secondo pezzo della sua collezione e fa incidere sul retro della cassa “20 anni con Rolex”.

Entrambi i modelli scelti da Annika Sörenstam fanno parte della collezione Rolex Oyster Perpetual Datejust

RICHIEDICI IL TUO MODELLO ROLEX PREFERITO! 

Annika Sörenstam è la dimostrazione di come per essere forti in qualcosa e migliorare le proprie capacità serva tempo e passione, e i suoi due Rolex le ricordano il viaggio che ha percorso e gli obiettivi che ha raggiunto.

L’importanza dell’impegno e della dedizione sono anche concetti cardine nella vita di Garbiñe Muguruza, tennista ispano-venezuelana che nel 2014 rientra nella Top 20 della classifica WTA.

Proprio come ricordo e come simbolo che i sacrifici vengono ricompensati decide di acquistare il suo primo Rolex, su cui fa incidere sul retro della cassa il suo nome e l’anno che ha segnato l’inizio della sua carriera.

Garbiñe Muguruza e il suo Rolex Oyster Perpetual Datejust (ref. 126201)

Per Garbiñe il suo Rolex non rappresenta solo un gioiello, ma il riflesso di come stia realizzando i suoi sogni e i suoi progetti, di come lavorando con impegno abbia raggiunto grandiosi obiettivi, una ricompensa per i traguardi raggiunti.

Anche tu vuoi ricordare un evento importante con l’acquisto di un Rolex?

Nel nostro showroom Spazio 21 troverai il connubio ideale tra classe e professionalità e saremo lieti di assisterti nella scelta del tuo orologio!

Contattaci qui per prendere un appuntamento. 

Durante i primi anni del ‘900 gli orologi da polso erano destinati solamente al panorama femminile, perché considerati come oggetti particolarmente fragili e destinati ad essere indossati proprio come un gioiello.

Fino a quel momento agli uomini erano dedicati solo orologi da taschino, ma durante la prima guerra mondiale gli ufficiali di tutti gli eserciti constatarono quanto fosse più comodo dare uno sguardo al polso, per sincronizzarsi durante gli attacchi bellici, piuttosto che sfilare l’orologio dal taschino.

Da quel momento l’esercito fu provvisto di orologi da polso comodi, precisi e che permettevano una lettura immediata dell’ora, anche di notte, grazie a lancette luminescenti.

Wilsdorf era un precursore dei suoi tempi, ed era determinato ad offrire non solo agli uomini, ma anche alle donne, una scelta di orologi da polso precisi e abbastanza robusti, da poter accompagnare le donne nelle loro vite sempre più dinamiche.

L’invenzione dell’Oyster, il primo orologio impermeabile al mondo, risale al 1926 (sperimentato dalla nuotatrice Mercedes Gleitze) ma è a partire dagli anni ’30 che divenne un modello particolarmente ricercato sia dalle donne che dagli uomini, sia nella versione più semplice e adatta alla vita di tutti i giorni, che arricchiti da pietre preziose.

Tra il ’45 e il ‘50 la casa produttrice presenta il primo Rolex Lady Datejust, perfezionato poi nel 1955, con il datario che scattava in modo immediato e con la lente Cyclope sul quadrante, che ingrandiva la data di due volte, facilitandone la lettura.

Inizialmente fu proprio destinato a questo modello l’iconico cinturino Jubilé con il fermaglio invisibile Crownclasp e solo in oro giallo 18kt: perfetta fusione tra estetica e funzione, questo bracciale a tre maglie larghe e piatte si presentava particolarmente robusto e confortevole al polso.

Pioneristico anche nel concetto di comunicazione, è proprio con Rolex che nasce il concetto di Testimonial: sottoporre il modello Oyster ad attraversare la Manica a nuoto mentre viene indossato dalla Gleitze, è il primo esempio di collaborazione tra Rolex e personalità importanti, le cui imprese dimostrano di volta in volta l’eccellenza degli orologi, trasformando il concetto del “saper fare” a quello del “far sapere”.

Tutti i Testimonial Rolex sono persone che hanno dato il massimo e hanno raggiunto risultati straordinari nella loro carriera.

La campionessa svizzera Lara Gut-Behrami è l’atleta di punta della squadra elvetica ed ha inoltre il primato di essere stata nel 2008 la più giovane sciatrice ad aver vinto una gara Della Coppa del Mondo del supergigante. Ma è tra il 2015 e il 2016 che avviene la svolta nella sua carriera, vincendo il suo primo titolo di Coppa del Mondo generale.

Quella vittoria non solo porta ad una ricompensa dei duri sacrifici affrontati, ma anche ad imparare un’importante lezione di vita: “Essere una campionessa significa essere qualcuno che può mostrare alla gente un modo per migliorare, per mettersi alla prova”.

Quell’esperienza doveva essere celebrata in maniera molto speciale con qualcosa che le ricordasse quella gara per tutta la vita e decide quindi di acquistare il suo primo Rolex.

Assume un significato ugualmente importante il Rolex ricevuto da Lindsey Vonn, durante il periodo di convalescenza dopo un infortunio al ginocchio.

Campionessa americana di sci alpino, è annoverata tra le sciatrici più forti al mondo.

Nel 2013 dovette rinunciare ad un’intera stagione sciistica e alle tanto attese olimpiadi invernali di Soči a causa di un incidente e, durante quel periodo impegnativo dal punto di vista emotivo, riceve il suo primo Rolex come ricordo che aveva già superato i suoi ostacoli e come invito a non arrendersi mai.

E’ nei suoi programmi non solo vincere tutti i traguardi esistenti nella sua disciplina sportiva, ma anche aiutare le altre ragazze a realizzare i propri sogni, pensiero perfettamente in linea con i principi etici di Rolex 

Premiare il talento è sempre presente nei programmi Rolex e lo fa scegliendo come testimonial la golfista neozelandese Lydia Ko che, a soli 17 anni, si è aggiudicata il primato di essere la più giovane golfista ad aver raggiunto il primo posto nel ranking mondiale, sia in campo maschile che femminile!

Nel 2015 vince il suo primo Major aggiudicandosi il titolo di Rolex Player of the Year e, come premio per sé stessa, decide di acquistare il suo Rolex: uno Yacht‑Master 37 che mixa perfettamente sport ed eleganza, che rispecchia in pieno il suo essere atleta e che simboleggia il suo presente, il suo passato e tutto quello che può riservarle il futuro.

E’ indissolubile il binomio Rolex – tennis e nel 1978 l’azienda affianca per la prima volta il torneo di Wimbledon, divenendone l’orologio ufficiale.

A dimostrazione di ciò Rolex sceglie come sue testimonial alcune tra le più forti giocatrici al mondo: Angelique Kerber inizia la sua scesa nel 2011, durante lo US Open 2011 a New York e vincendo successivamente il suo primo titolo agli Australian Open del 2016, battendo Serena Williams.

Raggiungere i suoi traguardi non è stato un percorso immediato, ha richiesto impegno, dedizione e perseveranza, per questo ha deciso di premiare sé stessa proprio con l’acquisto di un Rolex, che avesse la capacità di trasmetterle sicurezza e fiducia nella propria persona, che le ricordasse il suo percorso professionale e anche di vita.

Ana Iavanovic inizia a giocare all’età di 5 anni, vincendo nella sua carriera 15 titoli nel singolare del WTA Tour, e mantenendosi al primo posto nella classifica mondiale, durante il 2008, per 12 settimane.

Nasce a Belgrando, nell’ex Iugoslavia, nel 1987 e ricorda come allenarsi in quel periodo non fosse semplice e scontato, ma la passione per questo sport la sprona ad andare avanti a perseverare, raggiungendo poi la perfezione tanto desiderata.

Nel 2008 vincendo l’Open di Francia decide di premiarsi con il suo primo Rolex, che non rappresenta solo le esperienze vissute e i traguardi raggiunti fino a quel momento, ma il soprattutto il viaggio che si percorre ogni giorno per diventare una persona migliore.

E’ una delle tenniste più amate non solo per il suo talento, ma anche per la gentilezza e la generosità che dimostra: vincendo il titolo mondiale, ha deciso di condividere la sua vittoria con tutta la squadra regalando a ciascuno di loro un modello Rolex e facendo incidere sulla cassa “Dream Team RG08”.

Ana condivide in pieno i principi di Rolex e la considera come una famiglia a cui appartenere, per questo motivo, con il marito, decidono di regalare un Rolex anche alle rispettavi madri il giorno del loro matrimonio.

Chris Evert, fuori classe nel mondo del tennis, vince il suo primo titolo a soli 15 anni e detiene ancora oggi in 25 anni di carriera, il record di aver vinto il 90% delle gare disputate, ben 125 vittorie consecutive ed ha vinto almeno una prova del Grand Slam per tredici anni consecutivi.

Si ritira ufficialmente dallo sport al livello agonistico nel 1989, ma non abbandona mai del tutto l’ambiente sportivo: infatti proprio data la sua indiscutibile esperienza, oggi è un’apprezzata commentatrice sportiva.

A distanza di 25 anni da quando indossò il suo primo Rolex, descrive come l’emozione sia sempre la stessa della prima volta e di come per lei, questo orologio sia un segno di appartenenza ad un club esclusivo, ad un club fatto di persone che non solo hanno raggiunto grandi traguardi e ottenuto forti successi, ma anche persone che hanno dimostrato integrità, correttezza e passione per il proprio lavoro e per la propria vita.


Rolex promuove non solo lo sport, ma anche l’arte e la musica per questo motivo sceglie testimonial d’eccezione anche in questo campo.

Yaja Wang e il suo Rolex Oyster Perpetual Datejust 31 (ref:m278240-0005)

Yuja Wang è una pianista classica che si afferma a livello internazionale alla giovanissima età di soli 21 anni. Per lei la musica assume un significato particolare: non solo è ciò che dà senso alla sua vita, ma diventa anche il mezzo per la quale avviene la sua fase di crescita ed esplorazione, in campo professionale, ma anche personale.

Sua madre le ha trasmesso l’importanza del tempo, un qualcosa di astratto che però è allo stesso tempo la cosa più preziosa nella vita, perché una volta trascorso non torna più indietro, per questo motivo fu scontato per lei regalarle un Rolex non appena ne ebbe l’occasione 

Gli orologi Rolex racchiudono in unico elemento l’eleganza, la passione, la precisione e la perfezione, tutte qualità che Yaja ricerca nel suo impegno per la musica classica.

Rappresentante d’eccezione in campo musicale, Rolex sceglie come sua testimonial Sonya Yoncheva, soprano bulgara, che vince il suo primo premio nel 2010, aggiudicandosi il primo posto e il premio speciale CulturArte nella gara di canto lirico più importante al mondo, Operalia, creata dal Testimonial Rolex Plácido Domingo.

Sonya Yoncheva e il suo Oyster Perpetual Pearlmaster 34

Il sodalizio tra Sonya e Rolex è così profondo e basato sulla stima reciproca che durante lo scorso 2020, viene scelta da Rolex come una delle organizzatrici del Rolex Perpetual Music, iniziativa culturale utile non solo ad intrattenere il pubblico, ma fondamentale per dare agli artisti la possibilità di esibirsi ed esprimere il proprio talento.

Che sia per un compleanno, un anniversario, il raggiungimento di un traguardo importante, regalare o regalarsi un Rolex è sempre una scelta azzeccata.

Un bell’orologio dona fascino e sicurezza: può completare un look elegante, donare grinta ad un look sportivo o impreziosire un vestiario casual, inoltre la scelta del modello e l’abbinamento che ne viene fatto, lo rende versatile e unico allo stesso tempo, non è possibile avere un doppione, è questione di stile 

Gli orologi Rolex sono realizzati con materiali eccellenti e con le migliori tecnologie, oggetti straordinari per celebrare momenti straordinari!

Gli antichi romani dicevano “Tempus fugit” e oggi più di allora il tempo è un bene così prezioso che possiamo misurarlo con piccoli gioielli, proprio come quelli prodotti da Rolex. Oggi, rispetto a ieri, possiamo leggere l’ora sullo schermo del nostro smartphone o del pc, ma continuiamo ad indossare l’orologio non solo come accessorio ricercato, ma anche perché è innegabile quanto sia elegante ed affascinante sollevare il braccio e guardare l’orologio al polso! Lo guardi, ne osservi il modello, osservi come si abbina bene al tuo outfit, ricordi con piacere chi te lo ha regalato o perché lo hai scelto come regalo per te stesso 


Sophie Turner (resa celebre per la sua interpretazione di Sansa Stark nel Trono di Spade) non ha avuto dubbi sulla scelta del suo orologio: un classico Rolex Datejust in oro massiccio 18kt con quadrante bianco e bracciale Oyster.

Sophie non perde occasione di sfoggiare al polso questo classico di casa Rolex. L’attrice ha dimostrato in più occasioni come un modello come il suo, destinato in realtà ad un pubblico maschile, riesca ad adattarsi benissimo a qualsiasi outfit, anche uno che esalta la femminilità di chi lo indossa, come nel suo caso.

Particolarmente stimolanti ed eclettiche le scelte della socialite Olivia Palermo in fatto di Rolex:

Olivia è famosa per essere una vera e propria guru della moda: seguitissima su Instagram, con più di 6 milioni di followers, lancia consigli di stile anche tramite il suo blog.

Grande appassionata di accessori e di moda, riesce a creare mix di stile che incuriosiscono e appassionano, ed entrambi i modelli scelti, non solo sono dei grandi classici della famiglia Rolex (il Rolex Lady – Date in oro giallo 18kt e il Rolex Daytona in oro bianco con cinturino in pelle di coccodrillo) ma sono anche due modelli molto diversi tra di loro, e che in entrambi i casi vengono indossati con spiccato glamour ed eleganza.

Diventa evidente come oggi non sia necessario distinguere in maniera netta un orologio maschile da uno femminile, perché con i giusti abbinamenti l’orologio si adatta perfettamente allo stile di chi lo indossa, e Olivia riesce a portarli in entrambi i casi con grande eleganza.

E’ d’obbligo ricordare la bellissima Grace Kelly, principessa di Monaco e icona di Hollywood degli anni ’60 (prima di abbandonare definitivamente il mondo del cinema è stata la musa per eccellenza di Alfred Hitchcock!)

Oltre ad essere apprezzata per la sue doti recitative, per la sua indiscutibile bellezza e anche sempre impeccabile cortesia, la principessa di Monaco era particolarmente seguita per la sua eleganza: sempre impeccabile in qualsiasi situazione, dalle più formali alle meno, le sue scelte di stile si rivelavano sempre innovative e azzeccate.

Non a caso un modello Rolex indossato spesso dalla principessa Grace era proprio il Rolex Datejust in oro 18kt (lo stesso indossato da Olivia)

E’ iconica la foto che rese popolare questo orologio: durante una gara di nuoto a Palm Beach a Monte Carlo, venne immortalata mentre indossava un abbigliamento da spiaggia (in ogni caso sempre molto elegante ed impeccabile) arricchito però da questo orologio, che si adattava perfettamente anche a quell’occasione e a quel look così informale.

E’ undubbia la sua eleganza, ma il paragone delle due foto dimostra come l’orologio si adatti in entrambe le situazioni.

Il segreto del successo di questo modello è nel design senza tempo: la lunetta zigrinata, il cinturino Jubilé e l’oro 18kt si mantengono scelte estremamente eleganti ed evergreen.

Ancora una volta diventa palese come il valore aggiunto di Rolex sia quello di essere un orologio eclettico: che si tratti di un tailleur elegante, un abbigliamento da spiaggia oppure un outfit attuale e moderno, lo stesso orologio indossato in tutte le diverse situazioni, e anche da donne molto diverse tra di loro, si adatta perfettamente, arricchendo il look ed esaltando la femminilità e lo charme di chi lo indossa.

Non necessita di presentazioni Hillary Clinton, che ha sempre dimostrato di essere una grande amante degli accessori, soprattutto degli orologi, e risulta interessante la sua scelta in fatto di Rolex:

Durante la sua candidatura alla presidenza, nelle varie interviste e conferenze stampa, ha sempre mostrato look ricercati, eleganti e che mettessero in evidenza la sua eleganza.

Una particolare attenzione è stata data ai suoi orologi, che non possono essere più diversi tra loro: un modello Rolex President da uomo in oro 18kt e un modello Rolex Lady Datejust.

Si tratta di due modelli destinati rispettivamente al panorama maschile per quanto riguarda il modello President (41mm) e a quello femminile per quanto riguarda il modelo Datejust (31mm), ma è evidente come possano essere indossati entrambi da una donna e con grande charme.

Se in precedenza poteva essere considerato inappropriato o fuori luogo che una donna indossasse un orologio spiccatamente maschile, oggi la concezione stessa di “orologio femminile” è cambiata: non si tratta più di quanto un modello sia più discreto nella grandezza del quadrante o quanto sia arricchito da pietre preziose, una donna oggi è libera di indossare il modello che maggiormente preferisce, senza venire meno in ogni caso alla sua femminilità.

In tutti questi casi ti ho parlato di donne rese celebri per motivi diversi, che hanno fatto percorsi professionali diversi e che appartengono a generazioni diverse.

Sono donne che hanno in comune una forte personalità, una spiccata eleganza e una notevole femminilità, e non a caso la loro scelta comune è stata quella di indossare un orologio Rolex!

Hanno anche dimostrato come lo stesso modello possa adattarsi a stili diversi tra di loro, e anche come un orologio maschile possa essere indossato da una donna.

Ricordiamo che il modello Rolex President è stato indossato anche da una personalità come quella di Conor Mcgregor, campione di arti marziali MMA e che a primo acchito nulla ha in comune con una donna come Hillary Clinton.

È quindi automatico pensare che la scelta di un modello non dipende solo ed esclusivamente se un orologio è destinato al panorama maschile o femminile, ma soprattutto da quanto quel modello rispecchi la propria personalità e self confidence.

Quale modello Rolex si abbina maggiormente al tuo stile?

Preferisci avere un modello classico ed evergreen oppure ti piace la sfida e vuoi osare?

Saremo felici di accoglierti nel nostro Store Spazio21 e accompagnarti nella scelta del tuo orologio!

Potrai trovare il modello che preferisci e che maggiormente si adatta alle tue esigenze!

Una volta era uso comune pensare che il polso in cui si indossa l’orologio dovesse rimanere libero da altri accessori, l’orologio doveva essere l’unico e solo protagonista.

Si dimostra invece particolarmente stimolante la scelta di abbinare l’orologio Rolex, ovviamente anche nel caso di modelli maschili, a gioielli invece destinati esclusivamente al pubblico femminile:

Un Rolex Datejust dalla linea classica e rigorosa, idealmente destinato ad un pubblico esclusivamente maschile, può essere accompagnato, e perché no arricchito, sia da un delicato e classico bracciale tennis in oro bianco e diamanti bianchi, sia da bracciali dalla linea più moderna ed appariscente, anche con pietre colorate J

In entrambe le situazioni la bellezza dell’orologio e del polso di chi lo indossa, viene esaltata, caricandola di classe e femminilità allo stesso tempo.

L’orologio non deve necessariamente essere l’unico e solo protagonista del polso di chi lo indossa, ma può essere accompagnato anche da accessori, più o meno importanti che siano, in ogni caso l’orologio non passa inosservato!

Non ha timore di osare negli accessori e negli abbinamenti con il suo orologio Rolex la cantante barbadiana Rihanna:

Oltre ad essere famosa come cantante ed imprenditrice, è sempre stata particolarmente eclettica ed innovativa, non passando di certo inosservata per i suoi look.

Le piace osare negli abbinamenti, anche degli accessori, e sa come farlo: mixa sia nella scelta dei materiali che nello stile di ogni singolo pezzo che indossa, riuscendo in ogni caso a rimanere fedele a sé stessa e al suo stile, e non facendo passare in secondo piano il suo orologio Rolex.

Presso il nostro store Spazio21 saremmo lieti di accompagnarti nella scelta del modello Rolex giusto per te e anche di quale accessorio può abbinarsi maggiormente al modello che sceglierai!

Un bracciale o un anello possono arricchire ed accompagnare il tuo orologio Rolex!

Quando si parla di Rolex si parla di un prodotto che raggiunge la perfezione in cui la qualità, la robustezza e l’attenzione per il dettaglio rendono ogni singolo modello un vero e proprio gioiello.

Un Rolex è un accessorio importante, una scelta di stile con un carattere che non lascia indifferenti!

Rolex ti offre un’ampia scelta in fatto di orologi a prescindere che tu sia interessata ad un modello più maschile o femminile: se sei una donna sportiva puoi scegliere di indossare un modello Submariner o un GMT, se sei appassionata di scienza un modello Milgauss può per esempio fare al caso tuo, oppure se preferisci rimanere sul classico, un Lady Datejust può essere la scelta adatta a te.

Ricorda sempre che sei tu a scegliere quale declinazione dare al tuo Rolex, a prescindere che sia un modello maschile o femminile, scegliendo gli accessori giusti e l’outfit più adatto, ma soprattutto sarà lo specchio della tua persona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *